Volvo
Quarto anno consecutivo ai massimi storici
La Volvo chiude il 2017 migliorando i propri record commerciali. La Casa svedese ha infatti registrato un aumento delle vendite globali del 7% con 571.577 veicoli commercializzati. Si tratta del quarto anno di fila ai massimi storici per il produttore di Goteborg, nonostante il mese di dicembre abbia mostrato un calo del 3,7% con 58.526 vendite.
Cina in forte crescita. A spingere la performance della Volvo è stata la Cina, diventato ormai da tempo il suo primo mercato anche grazie al sostegno ricevuto dai proprietari cinesi della Geely. Nel maggior mercato automobilistico mondiale, le vendite sono salite del 25,8% arrivando a 114.410 unità. Grazie al contributo della Cina, la regione Asia-Pacifico ha messo a segno un miglioramento del 20,9% con 152.668 veicoli venduti.
Bene l'Europa, meno gli Usa. Andamento positivo anche in Europa, dove l'anno si è concluso con una crescita del 3,3% e 320.988 vendite. Anche in questo caso, però, l'ultimo mese dell'anno mostra dati negativi con un calo del 7,2%. Negli Stati Uniti, invece, sembra essersi arrestato il periodo di rilancio. Le vendite annuali, pari a 81.504 unità, sono risultate in flessione dell'1,5% con il risultato di dicembre in contrazione del 4,4%.
I record dei nuovi modelli. I nuovi massimi storici raggiunti l'anno scorso sono il frutto, in particolare, dell'offensiva di prodotto lanciata negli ultimi anni con massicci investimenti su nuovi modelli, piattaforme e fabbriche nonché sull'espansione geografica. Le vendite sono state trainate soprattutto dalla nuova XC60 e dalle berline della Serie 90. La Suv compatta è stata venduta in 146.506 esemplari della vecchia generazione e in 38.460 della nuova, di cui 11.635 solo a dicembre.