Cerca

Mercato

Ecobonus
Il governo: auto elettriche, incentivi a settembre

1 / 2

Ecobonus - Il governo: auto elettriche, incentivi a settembre

2 / 2

Ecobonus - Il governo: auto elettriche, incentivi a settembre

Ecobonus per auto elettriche in arrivo a settembre: lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, rispondendo a un’interrogazione parlamentare. Gli incentivi consentiranno di immatricolare 39 mila veicoli a corrente fra vetture e furgoni. Tra i soggetti beneficiari le persone fisiche residenti in aree urbane funzionali, ossia le città insieme alle relative aree di pendolarismo, per l’acquisto di veicoli privati a batteria della categoria M1; e le microimprese per i veicoli commerciali a corrente N1 e N2.

A quanto ammontano. Per i privati, il bonus massimo sarà di 11 mila euro per i privati con Isee inferiore o pari a 30 mila euro, e di massimo di 9 mila euro per Isee tra i 30 e i 40 mila euro. Per le microimprese, c'è la copertura fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20 mila euro. In quanto al fondo, si tratta di 597 milioni entro giugno 2026: risorse del Pnrr avanzate, non impiegate per installare 20 mila colonnine.

In attesa di dettagli. Da capire se in tutto ciò ci sarà l'obbligo di rottamazione di un veicolo, un tetto di listino per la Bev e quale sarà il requisito della residenza nelle aree funzionali, individuate per particolari caratteristiche (zone con più inquinamento o con maggiore necessità di macchine a inferiore impatto ambientale).

Prossimi passi. Per procedere con l'ecobonus serve il decreto ministeriale che definirà criteri e modalità di concessione degli incentivi, rendendo possibile l’avvio della misura a settembre. Inoltre, occorrerà una piattaforma informatica per le concessionarie.