Cerca

Noleggio

Speciale NLT
Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

Redazione Online
1 / 6

Speciale NLT - Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

2 / 6

Speciale NLT - Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

3 / 6

Speciale NLT - Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

4 / 6

Speciale NLT - Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

5 / 6

Speciale NLT - Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

6 / 6

Speciale NLT - Auto a noleggio, sicurezza quotidiana

Non occorre essere degli appassionati di tecnica automobilistica per desiderare viaggiare a bordo di un’auto o un veicolo commerciale ben equipaggiato di sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza. Le vetture offerte nel noleggio a lungo termine sono intrinsecamente fra le più sicure in circolazione: perché nettamente più giovani rispetto alla media del circolante, ma anche perché, già dall’acquisto, le compagnie di noleggio hanno un occhio vigile sulle dotazioni legate alla tutela delle persone, delle merci trasportate e del veicolo stesso. Non solo gli Adas più avanzati, alle soglie della guida autonoma, ma anche dispositivi che l’utente normale non prende normalmente in considerazione, come un set completo di sensori e telecamere per facilitare le manovre di parcheggio ed evitare, insieme a danni di carrozzeria, le spese e il fermo macchina per le riparazioni. O i dispositivi di controllo della pressione dei pneumatici, che avvisano di anomalie in tempo utile per evitare di rovinare le gomme. Quindi non solo i sistemi che intervengono in situazioni estreme per evitare o mitigare gli effetti di un incidente, ma anche le dotazioni che anticipano e prevengono tutta una serie di molto più quotidiane perdite di tempo. E, grazie a infotainment più avanzati, tutta una serie di funzioni e servizi fruibili con minore rischio di distrazioni durante la guida.  

Telematica, un aiuto in più. I veicoli sono di proprietà delle compagnie di noleggio, che hanno tutto l’interesse a tutelarne il valore monitorandone il funzionamento grazie a dispositivi telematici. Questi sistemi, oltre a fornire preziose indicazioni per offrire un servizio il più possibile personalizzato, mettono a disposizione dell’utilizzatore una serie di funzioni utili in situazioni critiche. Possono stabilire la posizione dell’auto o del furgone in un dato momento per garantire adeguato supporto in caso di contestazione di multe. I sensori installati permettono di rilevare incidenti, in modo che le centrali operative possano mettersi in contatto con il conducente e fornire supporto. Infine, sono una garanzia in caso di furto del veicolo. La regolarità dei piani di manutenzione e il contatto diretto della società locatrice con il costruttore e la sua rete di assistenza fa sì che la vettura possa accedere con regolarità a eventuali aggiornamenti di software o meccanici.  

Le emissioni più basse possibili. Un’offerta di noleggio a lungo termine di un veicolo di ultima generazione comporta che anche i sistemi di controllo delle emissioni di sostanze climalteranti e inquinanti corrispondano allo stato dell’arte. Il che significa meno vincoli - o nessuno, nel caso dei modelli completamente elettrici - alla circolazione nelle aree sottoposte a limitazioni del traffico, minore perdita di valore e, in ultima analisi, trasferimento alla società di noleggio degli aspetti legati all’invecchiamento del veicolo anche dal punto di vista della possibilità di circolare. Il cliente è liberato inoltre dell’onere della rivendita dell’auto e non dovrà preoccuparsi se, nel frattempo, le norme sui limiti di emissioni fossero cambiate.