Cerca

Sport

Formula 1
Svelato il calendario 2019

Davide Reinato
1 / 1

Formula 1 - Svelato il calendario 2019

La Formula 1 ha reso noto il calendario per il Mondiale 2019 che sarà sottoposto ad approvazione da parte del World Motor Sport Council del prossimo 12 ottobre. Saranno 21 le gare da disputare: si partirà il 17 marzo dall'Australia per poi chiudere ad Abu Dhabi il 1° dicembre.

Un lungo campionato. Per la terza volta nella storia della Formula 1, avremo 21 appuntamenti in calendario: 11 gare in Europa, 5 in Asia, 4 in America e 1 in Australia. La stagione partirà proprio con il Gran Premio d'Australia il 17 marzo, poi il Circus si sposterà nel deserto del Sakhir per il secondo appuntamento stagionale. C'è grande attesa per la gara numero 1.000 della storia della categoria che coinciderà con il GP della Cina: c'è da attendersi un grande spettacolo, al quale Liberty Media sta già lavorando. Ad agosto ci si fermerà: dopo il GP d'Ungheria, previsto per il 4 agosto, ci si potrà rilassare fino al GP del Belgio, in programma il 1° settembre. Il campionato si concluderà sullo Yas Marina Circuit di Abu Dhabi, il 1° dicembre.

Il Giappone rinnova con la F.1. La pubblicazione della bozza del calendario 2019 coincide con l'annuncio di rinnovo da parte del promotore del Gran Premio del Giappone di rinnovare con la Formula 1 fino al 2021. Sarà la Honda il title sponsor della gara a Suzuka.

La Germania si assicura il GP. Dopo il grande successo di pubblico a Hockenheim, si è lavorato molto per garantire un futuro alla corsa tedesca anche nei prossimi anni. Grazie al supporto proattivo della Mercedes-Benz, del ministro ai trasporti e dell'Adac, il Gran Premio di Germania si correrà anche nel 2019 e Mercedes-Benz sarà il title sponsor dell'evento. "Per me è un piacere annunciare che il Mondiale di F.1 del 2019 si comporrà di 21 gare come quest'anno. Grazie al supporto di Mercedes-Benz, possiamo confermare il GP di Germania a Hockenheim, a dimostrazione che all'interno di questo sport si lavora insieme per garantire il futuro a lungo termine della categoria. Inoltre, siamo onorati di aver trovato un accordo a lungo termine con il Giappone che porterà la corsa a Suzuka ancora per diversi anni", ha commentato Chase Carey, ceo della Formula 1.

Calendario Formula 1 2019

17 marzo – Australia, Melbourne

31 marzo – Bahrain, Sakhir

14 aprile – Cina, Shanghai

28 aprile – Azerbaijan, Baku

12 maggio – Spagna, Barcelona

26 maggio – Monaco, Monte Carlo

9 giugno – Canada, Montréal

23 giugno – Francia, Le Castellet

30 giugno – Austria, Spielberg

14 luglio - Gran Bretagna, Silverstone

28 luglio – Germania, Hockenheim

4 agosto – Ungheria, Budapest

1 settembre  - Belgio, Spa

8 settembre – Italia, Monza

22 settembre – Singapore

29 settembre – Russia, Sochi

13 ottobre – Giappone, Suzuka

27 ottobre – Messico, Città del Messico

3 novembre – Usa, Austin

17 novembre – Brasile, Interlagos

1 dicembre - Abu Dhabi, Yas Marina