Cerca

Sport

Dakar - Tappa 5
Loeb domina la Tacna - Arequipa

Davide Reinato
1 / 4

Dakar - Tappa 5 - Loeb domina la Tacna - Arequipa

2 / 4

Dakar - Tappa 5 - Loeb domina la Tacna - Arequipa

3 / 4

Dakar - Tappa 5 - Loeb domina la Tacna - Arequipa

4 / 4

Dakar - Tappa 5 - Loeb domina la Tacna - Arequipa

Quinta giornata di gara per la Dakar, con la carovana delle auto che ha affrontato la seconda parte della Marathon Stage, percorrendo 517 chilometri di prova speciale e 197 di trasferimento. Il più veloce è stato Sébastien Loeb che ha chiuso la giornata con un tempo di 4 ore, 56 minuti e 34 secondi. Il nove volte campione del mondo rally ha preceduto il Toyota Hilux di Nasser Al-Attiyah e la Mini del team X-Raid di Nani Roma, staccati rispettivamente di 10 e 24 minuti.

Loeb torna alla carica. Il francese - che guida una Peugeot 3008 DKR Maxi privata, gestita dal team PH-Sport - è alla sua seconda vittoria di tappa sulle cinque finora disputate e con la prestazione odierna è rientrato a far parte dei papabili vincitori finali. Ha aumentato costantemente il suo vantaggio sugli avversari, che oggi non sono riusciti a tenergli testa: il più vicino è stato Al-Attiyah, che ha accusato un gap di 10 minuti e 22 secondi sotto la bandiera a scacchi. Questo ha consentito a Sébastien di ridurre il suo distacco dal qatariota della Toyota, che per ora resta leader della classifica generale. Al termine della tappa, Loeb ha dichiarato: "Abbiamo spinto dall'inizio alla fine, senza errori, forature o altri problemi. Per me è stata una bella giornata. Il road-book oggi era corretto e non abbiamo commesso errori: è stata una giornata perfetta".

Al-Attiyah non perde il sorriso. Nonostante il secondo posto di oggi e il distacco rimediato nei confronti di Loeb, il pilota della Toyota Gazoo Racing resta positivo. In fondo, il qatariota ha comunque aumentato il suo vantaggio sugli avversari più quotati, come per esempio su Peterhansel. Oggi, il francese ha avuto varie difficoltà con la sua Mini e ha perso un bel po' di tempo, tagliando il traguardo in quarta posizione con 26 minuti e 9 secondi di ritardo da Loeb. Comunque, Al-Attiyah resta al comando della classifica generale, dove conduce grazie a un tempo di gara di 17 ore, 19 minuti e 53 secondi. Peterhansel è seocndo a 24 minuti e 42 secondi. Terzo Roma, a oltre 34 minuti. Loeb risale la classifica fino al quinto posto, a 40 minuti netti dal leader.

Il riposo dei guerrieri. Dopo le ultime due lunghe giornate, la Dakar si prende una meritata pausa. Sabato 12 si resta ad Arequipa, mentre domenica si riprende con la sesta delle dieci tappe in programma, la Arequipa - San Juan de Marcona (502 chilometri di trasferimento e 336 chilometri di speciale).