Cerca

Sport

Formula 1
Audi-Sauber, c'è l'accordo strategico

Davide Reinato
1 / 2

Formula 1 - Audi-Sauber, c'è l'accordo strategico

2 / 2

Formula 1 - Audi-Sauber, c'è l'accordo strategico

Il partner strategico che consentirà all'Audi di entrare in Formula 1 dal 2026 è Sauber Motorsport. La squadra svizzera - che terminerà la partnership con Alfa Romeo al termine del 2023 - diventerà il team ufficiale Audi Formula 1 a partire dal 2026.

Il futuro prende forma. Seppur potesse ormai sembrare il segreto di Pulcinella, è stato ufficializzato questa mattina l'accordo tra Audi e Sauber Motorsport, con la squadra di Hinwil che diventa partner strategico del progetto: mentre le power unit Audi saranno sviluppate presso il Motorsport Competence Center di Neuburg an der Donau, la Sauber continuerà a sviluppare le monoposto nella sua factory di Hinwil. Così come si vociferava nelle scorse settimane, Audi prevede di acquisire una partecipazione di minoranza del Gruppo Sauber, per poi procedere all'acquisizione totale per il 2026. "Siamo lieti di aver acquisito un partner con esperienza e competenza per il nostro ambizioso progetto di Formula 1", ha detto Oliver Hoffmann, membro del board per lo sviluppo tecnico di Audi AG. "Conosciamo bene il Gruppo Sauber e la sua struttura all'avanguardia, siamo convinti che insieme daremo vita a una squadra davvero forte".

Programma ambizioso. Come anticipato la scorsa settimana da Adam Beker durante un evento con la stampa spagnola, l'Audi è già al lavoro con un gruppo di 130 persone sul progetto della nuova power unit presso la factory dell'Audi Formula Racing di Neuburg an der Donau. In quell'occasione Beker non si era potuto ancora sbilanciare, ma oggi ha finalmente dato il suo parere su questa partnership strategica dicendo: "La Sauber rappresenta un partner di prim'ordine, non vediamo l'ora di lavorere con un team esperto che ha contribuito a scrivere pagine storiche della Formula 1. E a partire dal 2026, vogliamo scrivere insieme un nuovo capitolo di questa storia". Il programma di lavoro che porterà l'Audi al debutto in Formula 1 nel 2026 è già ben definito ed è ambizioso. La struttura di Neuburg raddoppierà il personale entro il 2023, con la gran parte delle infrastrutture tecniche che saranno operative proprio alla fine del prossimo anno. I primi test con la power unit Audi sono previsti per il 2025. Si tratta di motori diversi rispetto agli attuali, molto più efficienti, dove la componente elettrica impatterà in modo significativo sulla potenza complessiva e i motori termici saranno alimentati da carburante sintetico sostenibile.