Formula 1
Haas, ecco la nuova VF-23
La Haas apre le danze: il team americano è il primo a far cadere i veli dalla nuova vettura, svelando i nuovi colori della VF-23, la monoposto con cui prenderà parte al Mondiale di Formula 1 2023. Sarà affidata alla rinnovata coppia di piloti formata dal danese Kevin Magnussen e dal tedesco Nico Hulkenberg.
Livrea rivista. La tendenza delle presentazioni delle monoposto di Formula 1 è sempre quella di svelare i colori e mai le forme, almeno non quelle reali che vedremo solamente nel corso dei primi test invernali in Bahrain, alla fine di febbraio. Dunque, è il design ad attirare sé tutte le attenzioni, in eventi che sono sempre più cuciti a favore di sponsor e partner. E in effetti, non poteva essere altrimenti per la Haas che da quest’anno può contare sul supporto del nuovo title sponsor. La nuova livrea risulta particolarmente accattivante, con il bianco e il nero come colori principali, arricchiti da inserti rossi. Günther Steiner, team principal della Haas, ha commentato questa presentazione dicendo: “Condivido l’entusiasmo della squadra per la presentazione di questa livrea, mi piace molto, è più moderna e si addice all’ingresso di MoneyGram al nostro fianco”. Riguardo alla nuova stagione, il manager altotesino ha detto: “È bello essere i primi a presentare la livrea, ma siamo ovviamente concentrati a mettere in pista la VF-23 e preparare la stagione. Abbiamo i dati dell’anno scorso su cui basarci per valutare le performance e tutti hanno lavorato sodo. Non vediamo l’ora di cominciare”.
Occhi puntati sul 2023. Quella che sta per iniziare sarà una stagione importante per la Haas. Il 2021 è stato certamente il punto più basso della storia di questa squadra, mentre la nuova generazione di vetture ha consentito al team americano di tornare in zona punti e chiudere all’ottavo posto nella classifica costruttori, lasciandosi alle spalle la Scuderia AlphaTauri e la Williams. Quest’anno il team può contare sull’arrivo di un nuovo title sponsor – MoneyGram – e di un forte legame con la Ferrari per quanto riguarda i motori: tutti elementi che lasciano sperare a una migliorata competitività del team nella battaglia a centro gruppo. Per Gene Haas, proprietario e fondatore del team, l’obiettivo è chiaro: “L’anno scorso siamo tornati a punti, quindi, quest’anno è naturale voler migliorare e puntare a una maggiore regolarità. Con Kevin Magnussen e Nico Hülkenberg, sono convinto che abbiamo una coppia di piloti esperti più che in grado di andare a punti ogni domenica".
I piloti. Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg: in passato, i due hanno avuto più di qualche alterco in pista, ma a sentire loro è storia passata. Il danese è stata la sorpresa del 2022: chiamato all’ultimo momento per sostituire Mazepin, Magnussen ha preso la situazione in mano ed è andato a punti in sei occasioni, aggiungendo la ciliegina sulla torta con quella fantastica pole position a Interlagos che ha dato un boost impressionante alla squadra. Dall’altra parte del garage ci sarà Hulkenberg, altrettanto veloce ed esperto, la cui nota costanza ha giocato un ruolo fondamentale nel suo ingaggio per sostituire Mick Schumacher.