F.1, GP San Paolo
Verstappen in pole, prima fila per Leclerc
Max Verstappen ha ottenuto la pole position del Gran Premio di San Paolo, al termine di una sessione di qualifica tiratissima, terminata cinque minuti prima del previsto per l'arrivo di un forte temporale. Accanto a lui, domenica, troveremo la Ferrari di Charles Leclerc. Colpo di reni della Aston Martin che monopolizza la seconda fila dello schieramento: Lance Stroll partirà terzo, davanti a Fernando Alonso per una manciata di millesimi. In terza fila si schiereranno invece le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell.
Occasione persa per McLaren. Sfortunato Lando Norris, che non è riuscito a ripetere le ottime prestazioni mostrate sia in prova che in Q1 e Q2. Nell'unico giro fatto in Q3, l'inglese non è andato oltre il settimo tempo, con un ritardo di 1,2 secondi dal battistrada. Non è andata meglio al compagno di squadra Norris, uscito di pista alla penultima curva: questo episodio ha causato l'esposizione della bandiera gialla che ha costretto Sergio Perez ad alzare il piede e accontentarsi della nona posizione. Partirà proprio davanti a Piastri. Sottotono la Ferrari di Sainz: lo spagnolo ha ottenuto solo l’ottavo tempo, ma senza le sfortune degli avversari avrebbe rischiato un ulteriore passo indietro in griglia.
Cos a centro gruppo. La Haas ha mancato l'ingresso in Q3 per un sol decimo di secondo: Hulkenberg ha guidato magistralmente e si è lasciato dietro anche le due Alpine di Ocon e Gasly. Solo quattordicesimo Magnussen, distratto da una Ferrari in Curva 7: lì ha lasciato certamente dei decimi preziosi. Giornata nera per la Williams: Albon è andato in overdrive al suo ultimo tentativo e ha superato i track limits, perdendo così il suo ultimo giro veloce. Domenica, il tailandese partirà quindicesimo. Prestazione sottotono anche della Scuderia AlphaTauri: Yuki Tsunoda ha chiuso sedicesimo, Daniel Ricciardo diciassettesimo. Si prospetta una gara tutta in salita per il team di Faenza.
Le parole dei protagonisti. Trentunesima pole position in carriera per Max Verstappen che ha così commentato la sua qualifica: "Sapevamo che prima o poi la pioggia sarebbe arrivata, il meteo è stato davvero folle. Mentre giravamo è cambiato il vento, molto forte. Per la gara mi aspetto saremo tutti molto vicini come è successo in qualifica, anche perché ci sarà tanto degrado gomma. Sarà importante gestire bene le gomme". Sulle qualifiche complicate, Leclerc ha commentato: "Non c'era aderenza, anche se non stava ancora piovendo. E' stata una giornata bizzarra per tutti, ma sono felice di essere in prima file". A sorpresa, Lance Stroll ha conquistato il terzo posto, lasciandosi alle spalle anche il compagno di squadra Alonso: "Abbiamo avuto ottime sensazioni dalla vettura fin dall'inizio, ma il Q3 è stato insidioso, perché le condizioni erano variabili. Le ultime gare sono state complicate, ma oggi è stata una bella giornata".
Domani è dedicato alla Sprint. L’appuntamento con la Formula 1 torna domani, con la Sprint Shootout di 44 minuti che prenderanno il via quando in Italia saranno le 15. Poi, alle 19.30, l’appuntamento con la gara Sprint che ci darà un antipasto dello spettacolo di domenica.