Cerca

Sport

Dakar 2025
Ford svela il nuovo Raptor T1+

Davide Reinato
1 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

2 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

3 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

4 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

5 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

6 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

7 / 7

Dakar 2025 - Ford svela il nuovo Raptor T1+

Ford prepara l'assalto alla Dakar: ecco le prime immagini del nuovo Raptor T1+ che sarà affidato da subito al talento e all'esperienza di Carlos Sainz Sr., Nani Roma e dai rispettivi navigatori.

Sfida ambiziosa. Ford Raptor T1+ è stato progettato da Ford Performance, in collaborazione con il partner di lunga data M-Sport, e debutta oggi al Goodwood Festival of Speed in attesa di sfoggiare le sue vere doti nei rally raid. Mark Rushbrook, direttore globale di Ford Performance Motorsports, ha fieramente parlato del Raptor dicendo: "Questo è il nostro punto di partenza per la nostra visione globale dell'off-road. Vogliamo sfidare i migliori e metterci alla prova nei luoghi più impervi del pianeta. E tutto quello che impareremo da queste competizioni, renderanno i veicoli Raptor ancora migliori per i nostri clienti". Il prototipo ha già percorso oltre diecimila chilometri di test nelle condizioni più difficili e continuerà la sua preparazione già dal prossimo agosto, con gli occhi ben puntati alla prossima edizione della Dakar.

Le caratteristiche tecniche. Il Ford Raptor T1+ è progettato per le sfide off-road più estreme. Equipaggiato con cerchi in alluminio da 8,5 x 17 pollici e pneumatici da 37 pollici, è dotato di dischi ventilati Alcon da 355 mm anteriori e posteriori e pinze monoblocco a sei pistoni. Questo assetto garantisce un'escursione delle ruote fino a 350 mm. Sotto il cofano, un potente motore V8 Coyote da 5.0L con sistema di lubrificazione a carter secco e scarico ottimizzato assicura prestazioni eccezionali, ideali per affrontare terreni accidentati. La struttura del veicolo, composta da uno spaceframe in acciaio T45 e pannelli della carrozzeria in fibra di carbonio, offre una combinazione di robustezza e leggerezza, con un'altezza da terra di 400 mm e un assetto ampio per una maggiore stabilità. La griglia anteriore cesellata con la scritta Ford aggiunge un tocco estetico distintivo e funzionale.

Road to Dakar. Il debutto in gara del nuovo Ford Raptor T1+ è previsto per Baja Ungheria, su un percorso tortuoso che richiede grandi abilità di guida e conoscenze tecniche per poterlo gestire al meglio. Un'ottima prova per i piloti e gli ingegneri che potranno comprendere meglio il nuovo Raptor per ottimizzarlo ulteriormente. A ottobre, poi, due squadre gareggeranno al Rallye du Maroc, un banco di prova finale prima della Dakar. Un evento importante, perché quei terreni rispecchiano fedelmente quelli dell'Arabia Saudita dove - dal 4 al 17 gennaio 2025 - si terrà la Dakar.