Cerca

Sport

Nürburgring
Stop alle sessioni miste con auto e moto

Luca Cereda
1 / 3

Nürburgring - Stop alle sessioni miste con auto e moto

2 / 3

Nürburgring - Stop alle sessioni miste con auto e moto

3 / 3

Nürburgring - Stop alle sessioni miste con auto e moto

Niente più sessioni pubbliche miste, con auto e moto, sulla pista del Nürburgring: ragioni di sicurezza. Cambiano, dunque, le regole per i giri turistici su uno dei circuiti più iconici d’Europa, nonché meta di pellegrinaggio di appassionati, sia delle due, sia delle quattro ruote: al 'Ring chiunque abbia un proprio veicolo può fare un giro sul circuito del GP e sul Nordschleife durante gli orari di apertura. Da questa stagione, però, saranno previsti slot esclusivi per i biker.

Le ragioni. “Le motociclette e le automobili non saranno più in pista contemporaneamente”, comunicano i gestori del circuito. "La sicurezza di tutti i partecipanti è la nostra massima priorità", spiega il direttore generale Ingo Böder. Alla base di questa decisione, c’è un’attenta analisi della situazione relativa alla partecipazione simultanea di auto e moto nei giri turistici. “L'analisi ha rivelato che le diverse dinamiche di guida possono portare a incomprensioni tra veicoli a due e quattro ruote", continua Böder. "In questo caso, i motociclisti sono particolarmente a rischio: a differenza degli automobilisti, non possono contare su zone di deformazione” nel loro veicolo che assorbano l’impatto di una collisione. “Ecco perché abbiamo deciso di ristrutturare l'offerta per i motociclisti in modo che possano godersi l'esperienza del Nürburgring nel modo più sicuro possibile".

I biker e l'anello Nord. I nuovi programmi prevedono anche opzioni differenziate per il circuito del Gran Prix e per il Nordschleife. L’anello nord di 21 km, infatti, sarà accessibile ai motociclisti solo sotto la supervisione di istruttori, in sessioni guidate e corsi. Saranno poi organizzati momenti formazione ad hoc, per imparare a girare al ‘Ring in sicurezza; nel 2025 sono in calendario quattro sessioni di un'intera giornata dedicata ai motociclisti, con il Motorrad Action Team (30-31 luglio) e l'ADAC Doc-Scholl Driver Training (13-14 agosto). Quanto ai giri turistici, le moto avranno accesso al tracciato del GP in turni riservati: secondo la pianificazione attuale, il circuito del Gran Premio aprirà 38 volte nel corso dell'anno. Chi è in possesso di un abbonamento o di un credito può ancora spenderlo: se va in moto, non al Nordschleife, però. Per questo motivo c’è anche la possibilità di chiedere un rimborso.