Cerca

Sport

F.1, GP Las Vegas
Norris conquista la pole sul bagnato

Davide Reinato
1 / 3

F.1, GP Las Vegas - Norris conquista la pole sul bagnato

2 / 3

F.1, GP Las Vegas - Norris conquista la pole sul bagnato

3 / 3

F.1, GP Las Vegas - Norris conquista la pole sul bagnato

Las Vegas non è nuova agli show, ma questa qualifica sembra essere uscita più da un set cinematografico.  Lando Norris ha conquistato la pole position del Gran Premio di Las Vegas. Su una pista inaspettatamente bagnata dalla pioggia, l’inglese della McLaren ha preceduto la Red Bull di Verstappen e la Williams di Sainz. Con temperature basse, assetti a basso carico e gomme che faticavano a rimanere nella finestra giusta anche sull’asciutto, il tracciato si è trasformato in una specie di roulette a 300 all’ora. E, come spesso accade in queste ultime corse, il più lucido nel caos è stato proprio Lando.

McLaren perfetta

La MCL39 aveva già mostrato una certa attitudine alle intermedie e la scelta – controcorrente – di aumentare il carico al venerdì si è rivelata un’intuizione geniale. Norris ha danzato tra i cordoli come fosse asciutto, trovando nel finale un giro che ha staccato il resto del gruppo di oltre tre decimi. “È stato stressante, stressante da matti!”, ha raccontato Norris una volta giù dalla macchina. “Non sapevo se qualcuno sarebbe riuscito a fare un altro giro dopo di me. Sentivo che i primi due settori erano buoni, ma là fuori è scivolosissimo. Basta prendere il cordolo nel modo sbagliato e ti ritrovi a perdere la macchina da una parte e poi dall’altra… sono andato vicino al muro, ma abbastanza pulito per la pole. Non erano condizioni piacevoli, ma sono felice che abbia smesso di piovere e che siamo riusciti a fare una buona qualifica.”

Dietro di lui, un Max Verstappen comunque solido, anche se mai davvero in pieno controllo come nelle sue migliori giornate. Terzo un sorprendente Carlos Sainz, che continua a sfruttare al millimetro ogni occasione con la Williams: quando la FW47 funziona, lui la porta in alto. Semplice.

Più staccati gli altri: Russell a quasi nove decimi, Piastri “solo” quinto dopo una bandiera gialla che gli ha rovinato l’ultimo tentativo.

Il centro gruppo

Sesta posizione per Liam Lawson, sempre più a suo agio quando l’asfalto smette di essere prevedibile. Ottavo il compagno di squadra Isack Hadjar: tra i due piloti della Racing Bulls si è inserito il veterano Fernando Alonso, ancora capace di mettersi là davanti quando il talento conta più del mezzo.

Nona piazza per Leclerc, che via radio non ha usato giri di parole: “imbarazzante” il grip della sua Ferrari con la gomma intermedia. Chiude la top ten un ottimo Pierre Gasly, che ha portato un’Alpine priva di aggiornamenti a un risultato insperato.

Occasioni mancate

Fuori per sette decimi Hülkenberg, primo tra gli esclusi con la Sauber. Male anche Lance Stroll, di solito uno dei migliori sul bagnato: il passaggio alle intermedie nel finale della Q2, è stato un azzardo che non ha pagato, anche perché il canadese si è ritrovato con un giro in meno nel momento più critico della finestra gomme.Eliminate entrambe le Haas (con Bearman protagonista di un bacio alle barriere), e fuori anche Colapinto.

Q1: illustri eccellenti fuori gioco

La prima sorpresa è stata Alex Albon, che ha toccato le barriere danneggiando la sospensione anteriore destra: niente bandiera rossa, perché il tailandese è riuscito a riportare velocemente la sua Williams ai box, ma qualifiche finite per lui. È andata anche peggio ai due giovani in difficoltà sul bagnato estremo: Kimi Antonelli, solo penultimo dopo un bloccaggio all’ultimo tentativo, e Gabriel Bortoleto, mai davvero incisivo.

In ultima fila, troviamo Yuki Tsunoda e un Lewis Hamilton che non ha nemmeno sfruttato l’ultimo giro disponibile: il sette volte campione del mondo non si era accorto di aver tagliato il traguardo in tempo per un ultimo tentativo, preso in contropiede dalle luci del semaforo che sono diventate rosse proprio al suo passaggio. Ma il vero problema, per lui, era un altro: non riusciva proprio a far funzionare le gomme.

Guarda la classifica completa delle qualifiche a Las Vegas >>