Cerca

Tecnologia

Lavaggio auto
Professionista o fai da te?

1 / 10

In-autolavaggio

2 / 10

In-autolavaggio

3 / 10

In-autolavaggio

4 / 10

In-autolavaggio

5 / 10

In-autolavaggio

6 / 10

In-autolavaggio

7 / 10

Lavaggio-fai-da-te

8 / 10

Lavaggio-fai-da-te

9 / 10

Lavaggio-fai-da-te

10 / 10

Lavaggio-fai-da-te

Se c'è una cosa che d'inverno va fatta più spesso è il lavaggio dell'auto. Sale, fanghigllia e altro tipo di sporco aggrediscono la carrozzeria ed è buona norma evitare che ciò accada. Ma quando si parla di lavare l'auto, ecco che i pareri degli automobilisti si dividono in due: da un lato quelli che reputano il lavaggio dell'auto un'ulteriore seccatura da scrollarsi di dosso il più velocemente possibile e al minor costo. Dall'altro, quelli che lo considerano un'operazione di una certa importanza e cercano di organizzare gli impegni in modo da ritagliarsi del tempo libero da dedicare alla cura dell'auto. Comunque la pensiate, resta sempre il problema di scegliere qual è la soluzione più adatta: self-service o lavaggista?

Triplice prova. Per rispondere a questa domanda abbiamo sottoposto una nostra vettura a tre cicli di lavaggio (in giorni diversi) valutando l'efficacia e il costo a seconda della scelta: il primo è stato fatto usando le lance self-service, il secondo in un tunnel a gettone e il terzo affidandosi alle cure di un professionista. Diciamo subito che i risultati migliori in rapporto alla spesa si ottengono sotto gli spazzoloni rotanti e pertanto il tunnel self service e il lavaggista vincono in pulito rispetto alle lance fai da te. Queste ultime, tuttavia, sono più economiche e offrono una resa direttamente proporzionale all'impegno che l'automobilista ci mette. Inoltre, eliminano alla radice il pericolo di imbattersi in un impianto automatico trascurato che abbia le setole troppo usurate. In questa eventualità è possibile che la carrozzeria, subisca delle abrasioni superficiali: nei casi più gravi, possono essere eliminate solo ricorrendo alle cure di un carrozziere.

Prezzi popolari. Qual è, dunque, la soluzione migliore? Dal nostro confronto non emerge la vittoria netta di una rispetto alle altre. Se valutate solo il costo, allora gli 8 euro (anche meno se rinunciate a pulire l'abitacolo) delle lance self-service sono imbattibili. Se invece badate al risultato, allora il lavaggista è da prendere in considerazione anche se costa di più. A metà strada tra i due, c'è sempre il tunnel automatico, ma a patto di adottare qualche cautela per evitare danni. C.M.

#SpecialeInverno