Cerca

Tecnologia

Guida autonoma
Lyft acquisisce la Blue Vision Labs

Redazione Online
1 / 1

Guida autonoma - Lyft acquisisce la Blue Vision Labs

L'espansione del ride-hailing di Lyft passa attraverso la realtà aumentata. L'azienda americana ha infatti acquisito la startup inglese Blue Vision Labs, aprendo così una base in Gran Bretagna e integrando nuove tecnologie nel suo piano per il raggiungimento della guida autonoma di livello 5.

Realtà aumentata in cloud. Il progetto della Blue Vision, giunta da pochi mesi sul mercato, è denominato AR Cloud e permette di creare ambienti in realtà aumentata di grandissime dimensioni e condividere l'esperienza tramite smartphone. La sovrapposizione delle immagini digitali a quelle reali avviene grazie all'utilizzo di mappe tridimensionali e dati dei device, evitando così i tipici errori del segnale Gps. Questo sistema si presta proprio all'utilizzo nel mondo dei trasporti, offrendo per esempio la possibilità di associare immagini digitali alla vettura prenotata per identificarla in uno spazio. Lo stesso avviene per i singoli utenti e per oggetti e luoghi, che rimangono così disponibili nelle mappe condivise.

Un investimento da 100 milioni di dollari. Secondo le informazioni diffuse da Autonews e TechCrunch l'accordo potrebbe essere stato chiuso per circa 72 milioni di dollari, con un bonus di ulteriori 30 milioni legato a una serie di target di risultati. La Blue Vision ha già raccolto circa 17 milioni di euro in pochi mesi per sviluppare la propria tecnologia.