Record di veicoli circolanti a Milano nel 2023: 993 mila, in crescita del 5% rispetto ai 945 mila del 2013. Mai stati così numerosi, stando all’elaborazione dell’Aci, come riporta il Corriere. Questa cifra è composta da circa 700 mila auto (come dieci anni fa), e 200 mila fra moto e ciclomotori (anziché 150 mila). Quei 48 mila mezzi in più in un decennio sollevano dubbi sull’efficacia dei provvedimenti del Comune in fatto di mobilità, intesi a limitare l’utilizzo di vetture e scooter: Ztl a pagamento Area C nel centro (nata nel 2021 col ticket volato a 7,5 euro nel 2023), Ztl Area B estesa al 72% della città dal 2019, piste ciclabili riservate e “bike lane” valicabili dai mezzi a motore, aumento degli stalli blu e dei relativi prezzi per sostare. Comunque, Milano ha tuttora un tasso di motorizzazione (51 auto ogni 100 abitanti) più basso rispetto alla media italiana (66), anche se più alto di altre città europee come Madrid (36), Londra (35) e Berlino (34).