Via agli ordini degli elettrici Volvo FH, FM e FMX e novità green al Transpotec
Il pareggio col termico nel 2030. Con le delinazioni "alla spina" dei veicoli per impieghi medi Volvo FE, FL e VNR, già in produzione, complessivamente l'offerta di camion a emissioni zero allo scarico del Costruttore nordico si compone di sei modelli che coprono svariate tipologie di utilizzo, dalla distribuzione urbana alla gestione dei rifiuti, passando per la cantieristica e il trasporto merci regionale. L'obiettivo dell'azienda è raggiungere con l'elettrico la metà delle proprie vendite totali di veicoli entro il 2030.
Non solo elettrico. L'orizzonte del brand verso la transizione energetica, però, non è popolato solo da elettrici: il board è convinto che la decarbonizzazione sia un obiettivo realizzabile attraverso un mix di soluzioni che vede parallelamente all'impiego delle batterie, un maggiore efficientamento dei motori diesel o a Lng che dovranno nel tempo essere sostituiti da biodiesel e bioLng.
Novità green schierate al Transpotec. Alcune delle novità principali della sua gamma elettrica saranno in mostra al Transpotec Logitec 2022 (Fiera Milano, 12-15 maggio). In uno stand di 500 m2, all'interno del padiglione 18, si potrà ammirare per la prima volta il trattore Volvo FM Electric 4x2, truck a batteria con un peso totale a terra pari a 44 tonnellate, 490 kW (666 CV) di potenza e fino a 300 km di autonomia. Nello spazio fieristico ci sarà anche il Volvo FE 6x2 Electric, già disponibile sul mercato. Il modello esposto ha una cella frigorifera 100% elettrica per il trasporto in temperatura controllata con bassa rumorosità; acquistato da Italtrans per Esselunga, è il primo veicolo 100% electric su strada destinato alle consegne nei supermercati in centro città.
Anche diesel pulito. Nell’area esterna, sarà invece possibile guidare un altro Volvo FE Electric, sempre nella configurazione 6x2, con peso totale a terra di 27 tonnellate, fino a 225 kW di potenza continua e 3 a 4 pacchi batterie da 66 kWh che promettono un’autonomia fino a 200 km. Nello stand, infine, ci sarà spazio anche per un modello termico: l'FH I-Save (qui la nostra prova), il veicolo con un motore particolarmente efficiente di sempre in termini di consumi, nella sua nuova potenza da 420 CV e 2400 Nm di coppia e con un pacchetto di software finalizzati al risparmio di carburante e alla riduzione delle emissioni di CO2.
Roberto Barone