È iniziato il graduale ingresso in flotta delle Renault Clio con i colori dell’Arma. Le prime francesi in livrea blu, tetto bianco e saetta rossa sulle fiancate, sanciscono di fatto la conclusione dell’impiego per quelle Fiat Punto prossime alla fine ciclo. Le Clio saranno assegnate principalmente a Stazioni e Tenenze; una quota minore andrà alle Compagnie d’Intervento Operativo dei Carabinieri, per i compiti di supporto ai reparti territoriali. Due i propulsori: 1.2 a benzina da 73 CV e 1.5 a gasolio da 75 CV, entrambi con cambio manuale a cinque rapporti e omologazione Euro 5. La versione è quella a cinque porte, in allestimento Wave, entry level in listino fino a ottobre scorso, con ABS e sistema ESP.
A partire da Roma, in arrivo in tutta Italia. Le prime trenta unità, tutte 1.2 a benzina, hanno fatto capolino a Roma, nei giorni precedenti l’apertura del Giubileo. Se l’evento straordinario, com’è naturale che sia, ha richiesto maggiore attenzione sul versante della sicurezza, pure con l’immissione in ciclo delle nuove Clio, la consegna è già avviata sul territorio nazionale. Sono nove le regioni interessate al primo lotto di circa 100 auto: oltre al Lazio, troviamo le Clio in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Puglia, Calabria e Sardegna. A breve, una quota sarà destinata anche a Milano. In linea generale, le motorizzazioni a benzina saranno assegnate alle città, quelle diesel alle Stazioni e Tenenze fuori dai centri urbani. Durante il 2016, il calendario prevede immissioni programmate e periodiche ma dall’Arma fanno capire che eventuali carenze ed esigenze particolari avranno la precedenza.
Un allestimento su misura. Le vetture, acquistate tramite Consip, la centrale di committenza nazionale, sono state allestite tenendo in considerazione le esigenze operative tipiche dei Carabinieri, per svolgere al meglio i servizi di pattuglia. In particolare, all’interno delle Clio sono presenti due porta-arma integrati con blocco meccanico a chiave, i comandi per i dispositivi acustici e luminosi, la cappelliera rinforzata in abs - in pratica, un piano scrittoio con luce a led - e la presa 12V nel vano bagagli. L’abitacolo non ha il separatore trasparente in policarbonato e il divano posteriore è quello tradizionale, in tessuto. All’esterno, livrea a parte, sul tetto spicca la coppia dei consueti lampeggianti blu, a led come il faro centrale di ricerca che ne riprende pure la forma estetica. Le Clio sono dotate di fendinebbia, oltre che delle luci diurne a led.
Emanuele Mùrino
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it