La quotidianità è fatta di tragitti brevi, appuntamenti incastrati al millimetro, ricariche veloci di energia (nostra, non dell’auto) e quella costante sensazione di correre dietro al tempo.
È proprio qui, nel territorio del “tutti i giorni”, che MINI ha deciso di intervenire. Non con promesse astratte, ma con un approccio elettrico che rende gli spostamenti più semplici, fluidi e piacevoli. Perché alla fine, la vera domanda non è “passerò all’elettrico?” ma “chi mi assicura che l’elettrico si adatti davvero alla mia vita?”
Secondo MINI, la risposta è già sulla strada.
Mini Charging: quando l’elettrico diventa facile
La vita quotidiana non chiede permesso: parte, corre, accelera. E nella maggior parte dei casi porta a guidare più per necessità che per scelta. Eppure, c’è chi ha ancora il piacere di vivere l’auto come un’estensione del proprio ritmo e come parte integrante della sua quotidianità, come Daniele, un appassionato che da 19 anni guida MINI. Oggi si muove sulla sua All-Electric MINI Aceman: compatta quanto basta per la città, spaziosa per i weekend fuori porta, ma soprattutto integrata in un ecosistema che gli toglie pensieri, non ne aggiunge.
Ricarica domestica o pubblica? Indifferente. MINI pensa alla flessibilità: puoi collegarla comodamente a casa, oppure sfruttare una rete di stazioni diffuse sul territorio. E quando serve rapidità, entra in gioco la ricarica veloce sulle colonnine pubbliche: in circa 30 minuti puoi arrivare fino all’80% della batteria (tempi ottenibili con sistema di ricarica rapida pubblica a corrente continua (DC) per ricarica della batteria dal 10% all’80% della sua capacità). Se il viaggio è più lungo del solito, poi, entra in gioco la pianificazione intelligente: imposti la destinazione, l’auto calcola le soste di ricarica ottimali e tu devi solo guidare. È un po’ come avere un copilota digitale che anticipa le esigenze e mantiene tutto sotto controllo. La MINI App, poi, fa il resto: basta una notifica e sai esattamente quando la vettura ha completato la ricarica, così non ci sono complicazioni.
Il punto è proprio questo: MINI non vuole solo accompagnarti dal punto A al punto B, ma muole farlo con efficienza, comfort e una leggerezza mentale che oggi vale quasi più dell’autonomia stessa.
GALLERY

All-Electric MINI Aceman: il crossover che cambia le regole del gioco
All’interno di questo ecosistema così lineare e intuitivo, a incarnare perfettamente questa idea di elettrico “senza complicazioni” è proprio la nuova All-Electric MINI Aceman. Un crossover che si posiziona tra Cooper e Countryman e che nasce per chi vive gran parte della settimana in città ma non vuole sentirsi limitato quando arriva il momento di uscire dal traffico.
La sua promessa è semplice: spazio reale, personalità moderna e tecnologia concreta, senza rinunciare all’agilità tipica di MINI. L’abitacolo ospita comodamente cinque adulti e il bagagliaio – sorprendente per un’auto compatta – arriva a 1.005 litri con i sedili abbattuti, permettendo di passare dalla routine quotidiana ai weekend fuori porta senza dover rivedere i propri piani. Il design minimalista e pulito enfatizza superfici chiare ed essenziali, mentre i fari LED angolari con tre firme luminose personalizzabili aggiungono un carattere distintivo e immediatamente riconoscibile.
Spazio sorprendente per un’auto compatta
Abitacolo per cinque adulti e fino a 1.005 litri di capacità di carico con i sedili abbattuti.
Design minimalista con forte identità
Linee pulite, interni ridotti all’essenziale e fari LED personalizzabili con tre firme luminose.
Autonomia fino a 405 km
Sufficiente per una settimana di utilizzo urbano e per molti tragitti extraurbani, senza ansia da percorrenza.
Guida tipicamente MINI, ma ancora più fluida
Baricentro basso e pesi ottimizzati per mantenere il go-kart feeling, ora più silenzioso e immediato.
Ecosistema di ricarica semplice e integrato
Ricarica domestica e pubblica tramite MINI Charging, pianificazione intelligente dei viaggi e gestione completa da MINI App.
Su strada, la All-Electric MINI Aceman resta fedele al DNA MINI: baricentro basso, distribuzione del peso ottimizzata e quel “go-kart feeling” che rende la guida divertente e precisa, ora accompagnata da una fluidità elettrica che rende ogni tragitto più silenzioso e immediato. L’autonomia fino a 405 km copre senza sforzo gli spostamenti settimanali, mentre la ricarica è semplice sia a casa che nelle numerose stazioni pubbliche grazie al supporto di MINI Charging. A bordo, infotainment di nuova generazione, funzioni avanzate di sicurezza e una gestione intuitiva tramite MINI App completano un’esperienza pensata per ridurre le frizioni, non aggiungerle.
DIMENSIONI E CARATTERISTICHE
Anno modello:
2025-2025
Posti: 4
Porte: 5
Capacità batteria: 54.2 kw
Altezza: 151 cm
Larghezza: 175 cm
Lunghezza: 408-408 cm
ALLESTIMENTI
MINI Aceman
-
Mini Aceman E Essential32.104 €
-
Mini Aceman E Classic32.104 €
-
Mini Aceman E Blackyard32.104 €
-
Mini Aceman E Favoured37.054 €
-
Mini Aceman E John Cooper Works39.054 €
Se ti stai chiedendo se l’elettrico possa migliorare la tua vita di tutti i giorni, MINI sembra avere già pronta una risposta. E una MINI Aceman carica.




