Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Mercato italiano
Crescono ancora le vendite a ottobre

SFOGLIA LA GALLERY

Cresce ancora il mercato italiano dell'auto nel mese di ottobre: le immatricolazioni di vetture nuove sono aumentate dell'8,6% rispetto allo stesso periodo del 2014. Si allunga ulteriormente, dunque, la striscia positiva nel nostro Paese, dove in totale sono state vendute 132.929 automobili nuove nell'ultimo mese.

Migliorano le previsioni per la chiusura d'anno. Resta in doppia cifra l'incremento da inizio anno, con un +14,7% a registro, e un monte immatricolazioni che ha raggiunto quota 1.330.005. Secondo l'Unrae, alla luce dei nuovi dati, il 2015 si chiuderà a quota 1.560.000 unità, in virtù di un identico tasso di crescita sui dodici mesi (+14,7%). Confermato, invece, l'"outlook" per il 2016, per cui si prevede un +5,2%, a 1.640.000 unità.

I privati trainano la domanda. Buoni, come negli ultimi mesi, i dati relativi alla domanda dei privati, che cresce ancora più della media del mercato: a ottobre la domanda è aumentata del 13,6% (+17,1% da inizio anno), e la quota relativa ha raggiunto il 68,4% (63,3% da inizio anno). In calo invece il noleggio (-4,4%), appesantito dal crollo del breve termine (-45,7%) che ha soppiantato di gran lunga l'incremento del lungo termine (+10,7%). Stabili le vendite alle società (+0,9%, +4% da inizio anno).

Buio pesto per l'auto a gas. Per quello che riguarda le alimentazioni, crescono le tradizionali (+26,2% per la benzina, +11,5% per il gasolio), mentre le auto a gas registrano un calo altrettanto significativo, col Gpl al -29,8% e il metano al -33,3% (in quest'ultimo caso la flessione è forte anche da inizio anno: -8,8%). Buona la performance delle ibride (+10,5%, 2.423 unità, 1,8% del mercato), mentre le elettriche registrano una battuta d'arresto (-40,4%, 90 unità).

Fca oltre la media del mercato. Anche a ottobre, il Gruppo Fca è cresciuto oltre la media del mercato, mantenendo il tasso di crescita in doppia cifra: il Costruttore ha chiuso lo scorso mese al +10,81%. Resta sopra le righe Jeep (+102,21%), e continua l'ottimo momento di Fiat (+15,98%). Bene anche Maserati (+4,46%), mentre risulta forte la flessione di Alfa Romeo (-9,22%) e Lancia (-23,58%).

I dati di VW sotto la lente. Sono da registrare, tra gli altri, i dati di Volkswagen: nel primo mese intero all'indomani del dieselgate, il Gruppo ha registrato complessivamente un andamento stabile (-0,35%), che però nasconde trend estremamente diversi tra i vari marchi. Seat (-11,17%) e Volkswagen (-6,85%) hanno incassato cali significativi, mentre la Skoda si è mantenuta stabile (-0,23%). L'Audi, addirittura, ha messo a segno un sonoro +18,06%. Se proprio vogliamo leggere in queste cifre il famigerato effetto-dieselgate, dobbiamo quantomeno ammettere che è stato a macchia di leopardo.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato italiano - Crescono ancora le vendite a ottobre

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it