Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Honda Clarity Fuel Cell
Passerella a Tokyo prima del lancio sui mercati

SFOGLIA LA GALLERY

Al Salone di Tokyo la Honda presenta la Clarity Fuel Cell, un modello alimentato a idrogeno che sarà disponibile in Giappone e in Europa nel corso del 2016. Le vendite saranno inizialmente condotte attraverso leasing rivolti ai governi e alle aziende per promuovere questa tipologia di veicoli. In Giappone è già stato annunciato un prezzo pari a 7,66 milioni di Yen (circa 57.300 euro al cambio attuale).

Caratteristiche. Lunga 4,89 metri e larga 1,87 metri, la Honda Clarity Fuel Cell propone un design innovativo e studiato per la massima efficienza aerodinamica con soluzioni inedite come i cerchi di lega da 18" con design specifico e la parziale carenatura dei passaruota posteriori. L'abitacolo punta sulla semplicità e sull'ergonomia, integrando molte delle funzioni nel display touch centrale. I comandi della trasmissione (in realtà la vettura non è dotata di cambio) sono simili a quelli della nuova sportiva NSX, mentre la strumentazione è completamente digitale. Almeno inizialmente, la scelta delle finiture e delle colorazioni sarà piuttosto limitata: i clienti potranno infatti scegliere la Clarity Fuel Cell nelle tinte Brilliant Garnet Metallic con tetto nero, White Orchid Pearl con tetto nero e Cyrstal Black Pearl, tutti abbinati agli interni Platinum Gray.

Efficienza migliorata. L'esperienza della Honda con questo tipo di veicoli ha permesso di rendere particolarmente compatto l'intero powertrain elettrico e la Fuel Cell, in modo da avere gli stessi ingombri (per motore e trasmissione) di una vettura tradizionale e, al contempo, offrire la massima abilitabilità per i cinque passeggeri. Rispetto alla FCX Clarity, prodotta in serie limitata a partire dal 2008, la potenza del motore elettrico è salita fino a 177 CV. Il nuovo serbatoio è capace d'immazzinare idrogeno a una pressione maggiore e consente di raggiungere un'autonomia di 700 km, con tempi di rifornimento di circa tre minuti. Per esaltare le prestazioni di cui è capace, la nuova Clarity è dotata anche di una doppia modalità di guida: oltre alla posizione Normal è disponibile quella Sport, che offre una risposta ancora più diretta ai comandi dell'acceleratore. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Honda Clarity Fuel Cell - Passerella a Tokyo prima del lancio sui mercati

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it