Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nuova Peugeot 3008
Presentata la seconda generazione

SFOGLIA LA GALLERY

La Peugeot ha presentato le immagini e le informazioni ufficiali relative alla seconda generazione della 3008. La vettura sarà protagonista del Salone di Parigi (1-16 ottobre) e debutterà sul mercato a ottobre. Dopo aver anticipato le tendenze nel 2009 introducendo la crossover originale, la Casa d'Oltralpe ha deciso di voltare pagina dando alla 3008 un'immagine da Suv compatta, formula che ormai sta dominando il mercato. A fronte di otto centimetri in più di lunghezza (4,45 metri totali), di cui sei impiegati per aumentare il passo, la nuova 3008 è più bassa di due e più larga di sei rispetto al modello uscente, mentre il bagagliaio raggiunge i 520 litri di capacità, quasi 90 in più rispetto al passato.

Design inedito per la nuova SUV. Il design della nuova 3008 risente delle influenze degli altri modelli e delle recenti concept Peugeot: il design dei gruppi ottici anteriori e posteriori e quello della mascherina riprendono per esempio lo stile della 2008 restyling, mentre il trattamento del montante posteriore nero alleggerisce la fiancata e rende più dinamico l'andamento del tetto, a sua volta personalizzato con una colorazione a contrasto. È confermata la presenza di protezioni di plastica grezza per passaruota e paraurti, a ricordare le ambizioni da fuoristrada leggero del modello.

L'i-cockpit di seconda generazione. Le sorprese proseguono all'interno, visto che la Peugeot ha scelto la 3008 per presentare la seconda generazione del suo i-Cockpit. L'impostazione con il piccolo volante e la strumentazione rialzata per ottimizzare la visibilità è stata ulteriormente evoluta, introducendo elementi digitali, riducendo i comandi fisici ed elevando ulteriormente il livello qualitativo. Il volante presenta superfici piatte superiori e inferiori, mentre la strumentazione è gestita da un display da 12,3 pollici totalmente personalizzabile con cinque modalità di visualizzazione selezionabili. I comandi fisici sono riuniti nell'elemento che divide orizzontalmente la console centrale che si sviluppa poi verso la zona del passeggero.

Infotainment aggiornato e Peugeot Connect. L'infotainment è invece gestito da uno schermo touch da otto pollici in stile tablet con tecnologia capacitiva che comanda anche le principali funzioni di bordo. Oltre alla navigazione 3D, l'infotainment prevede anche il supporto per gli standard MirrorLink ed Apple CarPlay con comandi vocali. Si ampliano anche le potenzialità del pacchetto Peugeot Connect: la connessione di bordo permette infatti di ricevere informazioni in tempo reale sul traffico che si integrano nella navigazione, inoltre è possibile gestire la chiamata di soccorso in caso di incidente e l'invio di informazioni sullo stato della vettura per la gestione della manutenzione.

Un'esperienza sensoriale. Per offrire una esperienza di guida inedita, la 3008 è dotata anche dell'inedito i-cockpit Amplify, un sistema che permette di regolare  l'illuminazione ambientale, il diffusore di fragranze di bordo, la gestione dell'impianto audio Focal e il sistema opzionale di massaggio e di regolazione dei sedili, scegliendo così l'ambiente più adatto al proprio stato d'animo tra "relax" e "boost". Allo stesso tempo è prevista, attraverso lo Sport Pack, la possibilità di ottenere anche una risposta più pronta ai comandi, grazie ai setup modificati di sterzo, acceleratore e cambio automatico e al sistema che esalta la sonorità del propulsore.

La piattaforma emp2 riduce la massa di circa 100 kg. La base tecnica su cui è stata sviluppata la nuova Peugeot 3008 è la piattaforma modulare emp2. Questa ha permesso di ottenere una dinamica di guida molto più precisa rispetto al passato, integrando anche i dispositivi di assistenza alla guida di ultima generazione e permettendo l'adozione dei più recenti propulsori benzina e diesel, riducendo allo stesso tempo di circa 100 kg la massa totale. In assenza di varianti a trazione integrale, la nuova 3008 può contare sul Grip Control, che oltre a prevedere cinque modalità di guida in base al percorso include anche i pneumatici M+S da 18" e il sistema Hill Descent Control.

I sistemi di assistenza alla guida. Il guidatore può contare sui più recenti dispositivi di assistenza come la frenata automatica d'emergenza, il controllo della distanza di sicurezza, l'avviso di superamento di carreggiata, il riconoscimento dei segnali stradali, il cruise control adattivo, la gestione automatica dei fari abbaglianti, il controllo dell'angolo cieco e il controllo dell'affaticamento del guidatore. Il Park Assist può essere inoltre integrato dalle telecamere con visuale a 360 gradi. 

I motori Puretech e BlueHDi. La gamma dei propulsori previsti al lancio include le unità benzina Puretech e quelle diesel BlueHDi: nel dettaglio troviamo il 1.2 Puretech 130 (con cambio manuale o automatico), il 1.6 THP 165 CV con cambio automatico, il 1.6 BlueHDi 100 e 120 CV (quest'ultimo anche automatico) e il 2.0 BlueHDi 150 e 180 CV. Per il diesel più potente è previsto il cambio manuale sul 150 CV e l'automatico sul 180 CV. Per il momento non sono stati forniti i dati prestazionali, mentre sul fronte emissioni troviamo valori compresi tra 115 e 129 g/km per i benzina e tra 100 e 121 g/km per i diesel.

Le soluzioni per la mobilità urbana. Nell'ottica di una mobilità urbana sempre più evoluta, la Peugeot ha scelto la nuova 3008 per presentare anche nuovi prodotti ad alimentazione elettrica. si tratta di un monopattino (e-Kick) e di una bicicletta pieghevole (e-Bike) che potranno essere trasportati nel bagagliaio della vettura, dove sarà possibile anche ricaricare gli accumulatori. Maggiori informazioni su questi prodotti saranno fornite in un secondo tempo. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nuova Peugeot 3008 - Presentata la seconda generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it