La nuova Nissan Leaf sarà svelata il 6 settembre: dopo una serie di teaser, la Casa giapponese ha annunciato il debutto sulla vettura dell’innovativo sistema e-Pedal, sviluppato per abilitare la guida con un solo pedale o quasi.
Come funziona. A eccezione delle frenate più impegnative, per le quali sarà comunque necessario utilizzare il freno, la tecnologia trasforma l’acceleratore in un pedale elettronico in grado di aumentare la velocità, rallentare e frenare il veicolo, anche in pendenza. Un’evoluzione di quanto già avviene con gli odierni sistemi di recupero dell’energia.
Integrato nel ProPilot. Secondo la Casa, l'e-Pedal sarà in grado di coprire il 90% dei compiti in marcia, agevolando il conducente nelle condizioni di traffico più noiose e stressanti, come la guida nei centri cittadini. Tale tecnologia si integrerà nel sistema ProPilot 1.0, la prima versione dell'assistente alla guida made in Nissan: già presente in Giappone sulla Serena e al debutto in Europa sulla nuova Qashqai, il sistema è in grado di gestire la marcia all’interno della singola corsia autostradale. ProPilot agisce sullo sterzo e, appunto, su acceleratore e freni dell'elettrica. Per attivare l'assistente è sufficiente la pressione di un tasto: il conducente può impostare anche la velocità desiderata, fino a un massimo di 100 km/h. L’automobilista, al pari di quanto avviene con l'Autopilot della Tesla, è sempre chiamato a tenere le mani sul volante: se gli avvisi non vengono rispettati, il ProPilot si disattiva dopo pochi secondi. Le future versioni, in arrivo nei prossimi anni, potranno gestire anche il cambio di corsia automatico in autostrada, mentre nel 2020 verrà introdotta la guida cittadina.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it