Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Audi A6 V6 TDI electric biturbo
Come va il motore con turbo elettrico

SFOGLIA LA GALLERY

Il recente V6 Audi tre litri TDI biturbo ha potenza e coppia da vendere (rispettivamente 313 cavalli e 650 Nm) ma a Ingolstadt stanno già lavorando per migliorarlo. Non tanto aumentando la cavalleria, quanto riducendo il turbo lag, che si fa sentire soprattutto nello spunto da fermo, quando i gas di scarico hanno poca energia e quindi il compressore non riesce a pompare subito nel motore aria in quantità sufficiente.

Spinge da subito. La soluzione che i tecnici tedeschi stanno provando per risolvere il problema è la sovralimentazione mista: un turbo convenzionale e un secondo compressore azionato da un motore elettrico, anziché dai gas di scarico, come al solito. Ciò consente di innalzare immediatamente la pressione dell'aria nei condotti di aspirazione, riducendo drasticamente il ritardo di risposta ai comandi dell'acceleratore.

Una soluzione più moderna e intelligente. Il compressore elettrico è montato a valle del turbo e dell'intercooler e funziona solo quando necessario, ovvero allo spunto da fermi e nelle riprese da basso regime; nelle altre condizioni è disattivo e una valvola di bypass permette di aggirarlo. Un ulteriore vantaggio della sovralimentazione mista è il fatto che i gas di scarico agiscono su un solo turbo, quindi il loro percorso è più breve e ciò fa sì che essi arrivino più caldi al catalizzatore, con benefici sulle emissioni. Inoltre, secondo i tecnici Audi, il consumo non aumenta perché grazie alla gestione intelligente della carica dell'alternatore l'energia necessaria per l'azionamento del compressore elettrico viene perlopiù generata in rilascio e in frenata.

La differenza, allo spunto. Abbiamo avuto la possibilità di provare brevemente una A6 prototipo dotata di questa soluzione, in cui il compressore elettrico si poteva escludere con un tasto sulla console centrale. Anche se il confronto non rispecchia le condizioni reali (nel motore in produzione i due turbo lavorano assieme) la differenza dello spunto con e senza "turbo" elettrico è notevole: schiacciando a tavoletta l'acceleratore al semaforo senza l'aiuto della sovralimentazione elettrica il motore esita un po' prima di spingere con decisione, mentre con l'"aiutino" la berlinona balza in avanti non appena si pigia sul pedale del gas e si mostra molto più reattiva. Nel caso foste impazienti di mettervi al volante di un'Audi così "turbata" mettetevi il cuore in pace: la Casa tedesca non ha comunicato la data di introduzione in serie di questa soluzione tecnica.

Roberto Boni

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi A6 V6 TDI electric biturbo - Come va il motore con turbo elettrico

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it