È la più avventurosa delle Fiat 500L, questa versione Cross. E sostituisce la Trekking, da cui eredità il pianale rialzato. È tutta nuova la gamma leader del segmento, fuori, ma soprattutto dentro, come ci accorgiamo subito, una volta seduti al volante.
Al volante della nuova Fiat 500L Cross
Piano rialzato. La posizione di guida è comoda e abbastanza alta da terra, anche se, per abitudine, mantengo la seduta più bassa possibile. Il sedile è più avvolgente in basso e sui fianchi, che all'altezza delle spalle: confermando, quindi, di essere adattabile a più taglie. Piace l'ambiente in gran parte rinnovato, e apprezziamo soprattutto il volante dalla buona impugnatura e la strumentazione più sportiva ed elegante insieme, illuminata di bianco. Sono tre quadranti in stile 500X con, al centro, un display Tft ben visibile da 3,5 pollici. Leggermente rialzata anche la leva del cambio, ora un po' più comoda. Ma ad attirare l'occhio sono in particolare la plancia e la parte centrale, che alloggia il nuovo sistema multimediale Uconnect touch screen HD da 7 pollici capacitivo: in pratica è lo stesso già apprezzato sulle Tipo, dall'ottima definizione e ben gestibile, nonché dotato di compatibilità con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto.

Sui colli torinesi. Nel denso traffico urbano apprezzo subito la buona visibilità assicurata dai classici montanti anteriori sdoppiati della crossover torinese. E la coppia robusta dell'1.6 MJT gia dai 1.500 giri: un'unità che si conferma pure qui una delle più riuscite e versatili del Gruppo FCA. La rumorosità è contenuta e l'arco di utilizzo piuttosto ampio, come ho potuto verificare anche in salita. Perché la 500L Cross non è una piuma, ma si muove con disinvoltura, supportata da un buon cambio manuale a sei marce, poco contrastato e con una frizione non pesante. Curiosa, invece, la corsa piuttosto lunga dell'acceleratore, quando si spremono tutti i giri.

La manopola che risolve i problemi. In basso, sul tunnel, c'è di serie la nuova manopola del Drive mode selector: ha una posizione standard, per tutte le condizioni normali, una Traction plus, che gestisce la coppia all'avantreno in caso di partenza su fondi a bassa aderenza, e una Gravity control, che funziona come un controllo della velocità in discesa. In pratica, il sistema estende il raggio d'azione di questa 500L Cross anche al fuoristrada non impegnativo o a passaggi, anche invernali, fino a una media difficoltà. Insomma, trae d'impaccio. Non a caso la crossover esce dalle concessionarie con gommatura M+S vera (con Snow flake, misura 225/45R17), che su strada garantisce, insieme al pianale più alto, una marcia sincera e sicura, che avverte chi guida, grazie a un certo rollio. In definitiva questa è una vettura ritagliata sulle famiglie con bambini o per chi ama il tempo libero e ha bisogno di diverse soluzioni di carico in una taglia non ingombrante. Ultimo, ma non ultimo: è disponibile, in opzione su tutta la gamma, l'utile sistema Autonomous City brake.
Da Torino, Andrea Stassano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it