L'EuroNCAP ha reso noti i risultati degli ultimi crash test, che in questa occasione si sono concentrati su un unico modello. L'ente europeo con base a Bruxelles ha infatti messo sotto torchio il Mercedes-Benz Citan, veicolo commerciale compatto realizzato in collaborazione il Gruppo Renault-Nissan.
Protezione degli adulti. L'esemplare preso in esame, declinato nella versione Kombi, secondo l'EuroNCAP non brilla per le dotazioni di sicurezza, peraltro come altri modelli di questo segmento. Lo dimostra la valutazione assegnata a questo veicolo, che si è aggiudicato solo tre stelle. In particolare, il Citan ha ottenuto un punteggio di 74% nella protezione degli adulti, dove è risultata lacunosa la ritenuta dell'airbag a tendina laterale e dei poggiatesta che non tutelano a sufficienza i passeggeri dai colpi di frusta.
Bambini, pedoni e sistemi di sicurezza. Il Citan ha poi ha ottenuto il 69% per la tutela dei bambini, ambito nel quale viene rilevata soprattutto la mancanza della disattivazione airbag lato passeggero che impedisce di installare il seggiolino sul sedile anteriore in senso contrario di marcia. Per quanto riguarda la salvaguardia dei pedoni (56%), i crash test hanno evidenziato una buona protezione del paraurti, ma non altrettando del bordo anteriore del cofano. Infine, sul fronte dei sistemi di sicurezza (dove ha ottenuto un punteggio del 33%), è stato apprezzato l'Esp di serie, ma il segnale che avvisa di allacciare le cinture di sicurezza è disponibile solo per il sedile del conducente; inoltre, il cruise control di cui è equipaggiato non soddisfa i requisiti previsti dall'EuroNCAP.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it