Per vederla dal vivo bisognerà attendere il Salone di Francoforte, ma nel frattempo la Ferrari ha rilasciato le prime foto e la scheda tecnica della sua ultima creazione, ribattezzata 458 Speciale. Una sportiva stradale senza compromessi che concentra in sé tutte le soluzioni più innovative a livello tecnologico, per offrire prestazioni eccezionali.
Guarda la galleria fotografica della Ferrari 458 Speciale
Numeri da capogiro. Prima di passare all'aerodinamica, sicuramente uno degli aspetti più interessanti di questa vettura, riportiamo qualche numero presente sulla carta d'identità della 458 Speciale. Il suo V8, montato in posizione posteriore-centrale, dispone di una potenza di 605 CV a 9.000 giri e di 540 Nm di coppia massima a 6.000 giri. Considerando che l'ago della bilancia si ferma a soli 1.290 kg, il rapporto peso potenza è di 2,13 kg/CV. Con questi valori in campo, le prestazioni (dichiarate) non potevano che essere entusiasmanti: si passa dai 3 secondi netti per toccare i 100 km/h con partenza da fermo, ai 9,1 per raggiungere i 200 all'ora. Non è ancora stata comunicata, invece, la velocità massima .
Estetica... affilata. Il design, curato dal Centro Stile Ferrari con la collaborazione di Pininfarina, ha prima di tutto tenuto conto delle esigenze aerodinamiche: dalla riduzione della resistenza alle soluzioni mobili anteriori e posteriori orientate al bilanciamento del carico, tutto è finalizzato alla ricerca delle massime performance. Non a caso, la stessa Casa del Cavallino definisce la 458 Speciale la vettura di serie aerodinamicamente più efficiente della sua storia.
Controllo elettronico dell'assetto. Per la prima volta, inoltre, la dotazione di sicurezza prevede lo Side Slip angle Control (SSC): il sistema analizza istante per istante l'assetto della vettura confrontandolo con quello ideale, intervenendo di conseguenza per regolare la coppia motore e l'azione del differenziale elettronico (E-Diff) sulle due ruote. Tecnologia al top, quindi, per la 458 Speciale che, equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 dedicati, risulta anche essere la Ferrari di serie con il miglior tempo di risposta (0,060 s) e l'accelerazione laterale più elevata di sempre (1,33 g).
Alessandro Carcano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it