Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eco News

Fiat Likes U
Progetto per gli atenei tra mobilità, formazione e lavoro

Mobilità, formazione, lavoro. Sono questi i tre concetti chiave di "Fiat Likes U", il progetto, rivolto alle università italiane, che l'azienda automobilistica torinese ha sviluppato in collaborazione con il ministero dell'Istruzione. Circa 280.000 gli studenti potenzialmente interessati all'iniziativa, otto gli atenei coinvolti, presenti in altrettante città, dal nord al sud della Paese: Politecnico di Torino, LUISS Guido Carli di Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università di Salerno, Università di Parma, Università della Calabria, Università di Pisa e Università di Catania. Un grande progetto che sotto lo slogan "l'Università che piace" ne raccoglie molti altri con l'idea di sensibilizzare i ragazzi ai temi ambientali, sostenere lo studio e creare opportunità occupazionali.

Mobilità sostenibile. A partire da questo mese e fino al 15 dicembre 2013, in ciascuna delle otto università selezionate sarà presente, a rotazione per tre mesi, un servizio di car sharing completamente gratuito e prenotabile on line. In ogni ateneo saranno quattro le vetture a disposizione degli studenti che potranno usarle per 24 ore nei giorni feriali e dal venerdì al lunedì nel weekend. Inoltr,e nelle città in cui è attivo il servizio di car sharing "Io Guido" le auto potranno entrare senza alcun addebito nelle aree Ztl e parcheggiare gratuitamente. I modelli impiegati in questa speciale flotta universitaria sono la nuova Panda e la 500L, scelte per le loro caratteristiche di spaziosità e flessibilità d'utilizzo. Tutti i modelli sono poi dotati di sistema eco:Drive, un software che analizza lo stile di guida e fornisce suggerimenti personalizzati con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e i consumi fino al 16%.

Fiat Ambassador. Un'idea alla quale è legato anche un concorso. Tra tutti gli studenti che usufruiranno del servizio, infatti, verrà scelto il miglior eco:Driver, ossia colui che si aggiudicherà una Fiat in comodato d'uso gratuito per 1 mese. Non solo. È proprio al car sharing che si lega la prima opportunità di guadagno. In ogni università, infatti, il servizio sarà coordinato da uno studente, soprannominato Fiat Ambassador, che dopo aver partecipato a un corso di formazione, sia gestionale sia tecnico-commerciale, percepirà uno stipendio di 2.000 euro per il periodo di collaborazione. I migliori due Ambassador verranno poi premiati con un'auto in comodato d'uso gratuito per tre mesi.

Formazione e lavoro. Borse di studio e stage per i più meritevoli gli altri punti forti del progetto "Fiat Likes U". In ognuna delle otto università coinvolte verrà messa a disposizione una borsa di studio del valore di 5.000 euro per tesi di laurea relative ad argomenti riguardanti il mondo dell'automotive e otto stage retribuiti in azienda. Un'idea che vuole essere di sostegno alla formazione a cui Fiat lega anche otto lectio magistralis che designer, ingegneri e manager terranno in ogni ateneo con l'obiettivo di mettere a disposizione dei giovani l'esperienza di chi nel settore lavora già da anni.

Plauso di Profumo. Un insieme di proposte sposate appieno anche dal ministro dell'Istruzione Francesco Profumo che, nel corso della presentazione di "Fiat Likes U", ha sottolineato in particolare due aspetti: da una parte l'importanza di mettere a disposizione degli studenti, soprattutto se fuori sede, la possibilità di muoversi liberamente nelle città anche oltre l'orario dei mezzi pubblici e nel weekend e dall'altra l'opportunità di anticipare, attraverso gli stage, un vero rapporto tra scuola e azienda che consenta loro di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Finanziamento agevolato. Contestualmente al progetto poi Fiat ha lanciato anche una proposta commerciale dedicata agli studenti iscritti all'anno accademico 2012/2013: un finanziamento a tasso agevolato del 4,5%, senza anticipo, per l'acquisto di un qualsiasi modello della gamma, tasso che diventa 0 per chi si laurea con 110 e al quale si aggiunge lo sconto riservato ai dipendenti per chi alla corona d'alloro associa anche la lode.

Manuela Boggia

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat Likes U - Progetto per gli atenei tra mobilità, formazione e lavoro

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it