Emissioni
Usa, 15 Stati fanno causa alla Nhtsa per i ritardi nell’aumento delle sanzioni
L’ennesima iniziativa legale contro l’agenzia federale statunitense mira a cancellare le riforme ereditate della passata amministrazione Trump
L’ennesima iniziativa legale contro l’agenzia federale statunitense mira a cancellare le riforme ereditate della passata amministrazione Trump
Il divieto di circolazione entrerà in vigore il 31 marzo nella Ztl del centro storico e in ulteriori vie del territorio comunale. Stanziati incentivi per 3,5 milioni di euro per il rinnovo del parco circolante
Le vetture a gasolio appartenenti a questa classe di emissioni potranno circolare sino al termine dell'emergenza sanitaria, ma con l'autocertificazione
Insieme ai due colossi abbandona il contenzioso il resto della Coalition for Sustainable Automotive Regulation, pronto a collaborare con il neo presidente Biden
Dal 24 gennaio revocate le misure temporanee di primo livello, compreso il blocco della circolazione delle auto diesel fino all'Euro 4, in tutte le province
Il neo presidente eletto ha ordinato alle agenzie governative di rivedere i parametri stabiliti dall'amministrazione uscente, che hanno dimezzato gli obiettivi fissati da Obama
Aiways, Levc e Next E.Go Mobile si aggiungono alla MG per agevolare il rispetto dei limiti imposti dalla Ue
La Casa nipponica ha raggiunto un accordo con il Dipartimento di Giustizia per chiudere l’inchiesta sui ritardi nel deposito della documentazione relativa alle emissioni dei veicoli
La Casa Bianca ha accolto una richiesta avanzata dal settore auto. Evitate temporaneamente ammende per centinaia di milioni di dollari
I due gruppi hanno anticipato le comunicazioni ufficiali della Commissione europea. Entrambi hanno evitato le relative multe
L'Unione Europea pensa di certificare la quantità di sostanze emesse dalle auto dalla produzione al fine vita. Risultato: quelle delle Bev non sarebbero più zero. E le vetture a batteria dovrebbero fare tanta strada per essere più virtuose di quelle termiche
Il numero uno di Stoccarda ha annunciato il conseguimento del traguardo ambientale richiesto dalla Ue. Sul fronte hi-tech, il brand punta sulle applicazioni digitali "in car", dalle quali si attende proventi per un miliardo di euro entro il 2025
Il ministero dell’Ambiente ha accolto la richiesta di proroga di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto
Le rappresentanze del settore hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, chiedendo di rinviare l'implementazione della nuova carta di circolazione
L'ente europeo ha messo alla prova anche Renault Arkana e Lexus UX 300e, che confermano il massimo dei voti registrato nei precedenti collaudi con altre motorizzazioni
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto