Cura dell'auto - Tutto per il rimessaggio perfetto
A prova di graffio. La taglia XXL (572 x 190 x 150 cm) rende questo telo adatto a proteggere la carrozzeria di auto di grandi dimensioni. La parte esterna è in materiale impermeabile, mentre l’interno è in tessuto felpato per limitare il rischio di graffiare la vernice. Costa 19,90 euro.
Antistrappo. Un telo copriauto leggero, per veicoli lunghi fino a 4 metri e 80, in poliestere elettrosaldato resistente a ogni clima. La confezione comprende una borsa per il trasporto e gli elastici per garantire un solido fissaggio ai quattro angoli. In vendita a 16,90 euro.
Batteria sempre pronta. Un caricabatteria con funzione di mantenimento, da lasciare sempre collegato alla rete a 220 volt, è indispensabile per evitare che l’accumulatore si scarichi. Il dispositivo è fornito con due diversi attacchi. In rete da 19,80 euro.
Ieri e oggi. Un dispositivo di mantenimento di carica della batteria adatto anche ad auto d’epoca, rileva automaticamente la tensione della batteria a 12 o 6 volt. Un microprocessore permette di gestire il ciclo di ricarica a più stadi e garantisce la carica costante durante i mesi di inutilizzo del veicolo. È proposto a 33,50 euro
Indispensabili. La coppia di cavi per effettuare un "ponte" tra due batterie è una dotazione economica che può risolvere l’emergenza di un avviamento difficile. Per evitare il surriscaldamento è meglio scegliere cavi di diametro importante. Questi sono da 25 mmq, sono lunghi tre metri e costano 16 euro.
Ricaricabile. Un sistema semiprofessionale per avviare l’auto quando la batteria non dispone di una carica sufficiente. Il booster da 650 A assicura uno spunto di 2.000 A ed è adatto a veicoli di media cilindrata. Si ricarica collegandolo a una qualunque presa di corrente. In vendita a 208 euro.
In condivisione. L’alternativa ai classici sistemi di ricarica delle batterie è rappresentato da questo dispositivo che permette di collegare l’auto "donatrice" a quella in difficoltà tramite un cavo lungo sei metri e due connessioni da inserire nelle prese accendisigari. Si può acquistare online a 25,45 euro.
Auto sospesa. I cavalletti sono solitamente utilizzati per le riparazioni che richiedono il sollevamento del veicolo, ma possono essere utili per evitare l’ovalizzazione delle gomme in caso di perdita di pressione. La coppia con una portata di 3 tonnellate costa 27 euro.
Cambio di stagione. Per chi sceglie di tenere nel box il treno di gomme estive o invernali, il set di quattro borse di poliestere balistico consente di trasportare agevolmente le ruote e tenere in ordine l’ambiente. Possono contenere pneumatici da 13 a 21". A 25,99 euro.
Al caldo. Un accessorio inconsueto: è la custodia termica per proteggere la batteria dagli sbalzi di temperatura. Questo particolare modello ha dimensioni di 29 x 20 x 18 centimetri ed è adatto al montaggio su accumulatori da 65 a 75 Ah. Si può ordinare a 12,59 euro.
Non solo antifurto. Il dispositivo che consente di scollegare un polo della batteria dall’impianto elettrico dell’auto non è solo un rimedio contro i furti, ma permette di preservare la carica in caso di dispersioni di corrente di varia natura. Adatto a intensità di corrente fino a 250 A, costa 29,50 euro.
Tascabile. Il piccolo accessorio, lungo 10 centimetri, si installa facilmente tra il polo negativo e il cavo collegato alle lamiere dell’auto con l’obiettivo di scollegare l’impianto elettrico in qualunque momento senza utilizzare utensili. Il prezzo è accessibilissimo: 7,80 euro.
Alta pressione. Questo articolo non può mancare in un box che deve ospitare un'auto per lunghi periodi: è una pistola per compressore con tubo per il gonfiaggio di 34 centimetri, attacco universale e manometro integrato con doppia scala, fino a 16 bar o 220 psi. Si può acquistare a 11,45 euro.
Per le emergenze. Una pompa economica (costa 4,70 euro) che può rivelarsi preziosa nel caso non sia disponibile un compressore per ripristinare la pressione delle gomme. Il funzionamento a pedale rende agevole l’utilizzo e la dotazione comprende anche il manometro.
Portatile. Non ripristina la pressione, ma fornisce con precisione i dati relativi alla pressione delle gomme, con tre scale disponibili: bar, psi e kpa. I valori sono visualizzati sul display Lcd e una luce a Led consente di effettuare la misurazione anche al buio. Costa 6,25 euro, batterie comprese.
Zero imprevisti. Un piccolo ma prezioso kit da tenere a portata di mano nel box. La confezione comprende una dotazione di lampade e fusibili di ricambio, adatta a veicoli con gruppi ottici dotati di attacchi H7. In vendita a 10,50 euro.
A tutto Led. Questa lampada con luce a Led rappresenta un utile strumento per ogni tipo di ispezione, grazie alla totale versatilità. Il corpo può ruotare di 180 gradi per dirigere il fascio luminoso, e la base è magnetica. L’alimentazione è assicurata da tre batterie stilo e si trova su online a 7,90 euro.
Un classico. La tradizionale lampada da garage in stile vintage, con corpo in metallo e protezione tubolare antiurto. La dotazione comprende una luce a Led da 4 W, ma in alternativa si possono montare i bulbi tradizionali fino a 60 W. Fornita con cavi di alimentazione da 10, 15 o 20 metri, costa 21,50 euro.
La porta è salva. In un box, il rischio di danneggiare la carrozzeria in fase di manovra o uscendo dall’abitacolo è sempre presente, ma questi paracolpi autoadesivi permettono di evitare problemi. La striscia è lunga 2 metri e alta 20 centimetri e si può tagliare facilmente. A 9,95 euro.
Anti olio. Le auto meno recenti possono essere soggette a perdite di liquidi, in particolare lubrificante, che possono macchiare e rendere viscido il pavimento. Un tappetino di gomma industriale sotto il motore elimina il problema. Diversi i motivi e le dimensioni: il tappetino da 1 metro per 1 metro costa 16,29 euro.
Che sia recente o d’epoca, l’auto che si utilizza sporadicamente e resta parcheggiata a lungo in un box non può essere abbandonata a se stessa. Per evitare spiacevoli sorprese dopo una pausa di diversi mesi, sono indispensabili alcune attenzioni per preservare le varie parti, a cominciare dalla carrozzeria e senza dimenticare le ruote e la batteria, che risulta molto vulnerabile in caso di inattività. Anche il rimessaggio può essere affrontato agevolmente procurandosi tutto l’indispensabile utilizzando i canali dell’e-commerce. Un elemento indispensabile è il telo per proteggere la vernice, non solo dalla polvere, e a questo proposito la scelta è molto ampia. Ci sono i modelli più classici ed economici in materiale impermeabile, ma anche quelli in tessuto elasticizzato su misura per determinati modelli, adatti a parcheggi in aree asciutte e climatizzate. Non mancano poi le varianti con la parte esterna anti acqua e l’interno in morbido tessuto, in modo da preservare la vernice.