Cerca

Accessori

Amazon Echo Auto
L'assistente vocale arriva in Italia

Redazione Online
1 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

2 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

3 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

4 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

5 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

6 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

7 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

8 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

9 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

10 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

11 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

12 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

13 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

14 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

15 / 15

Amazon Echo Auto - L'assistente vocale arriva in Italia

Amazon lancia in Italia Echo Auto, una nuova variante dell'assistente vocale Alexa pensata per interagire con l'utente durante la guida. Il prodotto è disponibile online a 59,99 euro ed è adatto a qualsiasi veicolo, in particolar modo a quelli che non possono offrire questa tipologia di servizi attraverso l'infotainment connesso di bordo.

Alexa anche per le auto senza infotainment. Il funzionamento è identico agli altri prodotti della gamma Echo e permette di interagire con Alexa attraverso il dialogo vocale naturale, senza distrarre l'utente dalla strada, per gestire musica, audiolibri, chiamate vocali e molto altro. L'hardware è stato studiato per eliminare i rumori di fondo dell'abitacolo e per questo la tecnologia Far-Field include otto diversi microfoni che migliorano la precisione di ascolto. La connessione alla vettura può avvenire via Bluetooth o tramite la presa Aux dell'impianto audio: per il funzionamento è richiesto l'abbinamento con l'app dedicata per dispositivi Android e iOS. Gli unici comandi fisici sul dispositivo controllano l'esclusione del microfono e l'azionamento manuale delle funzioni, mentre la rete dati utilizzata è quella dello smartphone.