Audi e-tron quattro concept
L'elettrica per le flotte si avvicina
L'Audi presenterà al Salone di Francoforte 2015, la concept della e-tron quattro, una Suv coupé sportiva che anticipa forme e prestazioni di quella che sarà la prima elettrica della Casa tedesca prodotta a partire dal 2018 in grande serie.
Tre motori e batterie coreane. La piattaforma è quella modulare longitudinale MLB del gruppo tedesco. Le dimensioni si collocano tra una Q5 e una Q7 e fanno pensare a una futura Q6 (una più grande Q8 è invece attesa per il 2019). I motori elettrici sono tre: uno sull’asse anteriore e due sul posteriore, uno schema ereditato dalla versione elettrica della R8. Il pacco batterie agli ioni di litio, fornite dai coreani di LG Chem e Samsung, è collocato in basso e in posizione centrale tra l’avantreno e il retrotreno per non influenzare la dinamica di guida.
Autonomia da primato. La notizia più interessante arriva dall’autonomia dichiarata dai tecnici tedeschi: oltre 500 km con una singola ricarica. La distanza, misurata sui cicli di omologazione e in condizioni ideali, è ottenuta grazie anche a una serie di accorgimenti utilizzati per ridurre la resistenza aerodinamica, con soluzioni mobili su frontale, laterale e posteriore che migliorano la circolazione dei flussi d’aria intorno alla vettura, ottenendo un coefficiente aerodinamico di 0,25. Un’autonomia che, se confermata in strada, potrebbe portare un pubblico business, aziende, pmi e liberi professionisti, interessato da lunghe percorrenze giornaliere, a valutare anche l’acquisto di un’auto elettrica.
Redazione online