Audi: in principio era Horch. Correva l’anno 1901 quando uscì la prima vettura realizzata da questo marchio, la cui lunga storia si consolida con l’acquisizione da parte della Volkswagen. La metamorfosi da Horch (che in tedesco significa ascolta) in Audi, che in latino vuole dire la stessa cosa, avviene nel 1910 quando il fondatore lascia la sua creatura per crearne un’altra denominata non solo Horch ma August Horch. Successive vicende giudiziarie impongono il cambio della denominazione. Le prime Audi mettono subito in risalto l’indole sportiva del marchio, alla quale aggiungono in seguito anche connotazioni raffinate. Dopo essere stata assorbita dalla DKW (1928) a causa di difficoltà finanziarie, che comunque continuarono per entrambi i brand a lungo a causa della recessione mondiale, l’Audi fu integrata nell’Auto Union. Arrivando al 1965, l’Audi fu acquisita dalla Volkswagen, dopo una parentesi in cui entrò in gioco anche la Daimler Benz, e da allora a oggi tante cose sono successe: una sola non è cambiata l’indole elegante e sportiva di ogni modello – con la seconda, spesso testimoniata da affermazioni sportive in pista e nei rally – impressa anche dalla continua evoluzione tecnologica.

Audi
Duesmann: "Lanceremo una entry-level elettrica sotto la Q4 e-tron"
L'ad dei Quattro anelli non ha fornito nessun dettaglio su tempi e segmento, ma è probabile che la nuova EV possa affiancare la A3