Cerca

Aziende

Nuove tecnologie
Quando è l'auto che paga per te

Alberto Vita
1 / 2

Nuove tecnologie - Quando è l'auto che paga per te

2 / 2

Nuove tecnologie - Quando è l'auto che paga per te

E se fosse la tua auto a pagare per te? Presto sulle Mercedes potrebbe avvenire, grazie alla collaborazione che la Casa tedesca ha avviato con Riddle & Code, startup specializzata in interfacce blockchain, con cui sta sperimentando la soluzione Crypto: una scatola che consente una sicura e semplice identificazione del veicolo che ne è dotato. L'obiettivo è permettere transazioni sicure e, secondo quanto afferma Riddle&Code, "scambiare dati con soluzioni di fatturazione, sistemi smart city o parcheggi senza interazione umana". Ovvero pagare il parcheggio o il pedaggio e ricevere la fattura corrispondente, il tutto in automatico. Oltre a ciò, Crypto dà anche modo di registrare le prestazioni del veicolo (per esempio, il chilometraggio, il consumo di carburante e l'usura dei componenti), permettendo così di gestire al meglio la flotta aziendale in cui è eventualmente inserito, la manutenzione e il remarketing. Ed è una soluzione pensata anche per equipaggiare le reti di car sharing e di veicoli autonomi, scambiare dati sul traffico in tempo reale, connettersi con le infrastrutture di eventuali smart city e trasmettere informazioni sugli incidenti alle autorità e alle compagnie di assicurazione.

In arrivo una criptovaluta della Stella? L'archiviazione sicura dei dati di Riddle & Code chiamata Secure Element 2.0 offrirà alle vetture che adotteranno questa soluzione - se la sperimentazione avrà successo - un'identità sicura basata su blockchain. Con la possibilità, quindi, di creare anche una criptovaluta da utilizzare per alcuni pagamenti ben definiti. Da notare che, all'inizio di quest'anno, la Mercedes-Benz Cars ha anche collaborato con Icertis, fornitore leader di soluzioni per la gestione dei contratti aziendali basati su cloud, al fine di sviluppare e implementare una catena di controllo sui fornitori incentrata sulle blockchain.