Kinto
Venezia apripista con il primo car sharing a idrogeno
Tre Toyota Mirai verranno posizionate presso gli stalli del parcheggio multipiano dell’Area ex Grinfan di Piazzale Roma e di fronte agli arrivi dell’Aeroporto Marco Polo
Tre Toyota Mirai verranno posizionate presso gli stalli del parcheggio multipiano dell’Area ex Grinfan di Piazzale Roma e di fronte agli arrivi dell’Aeroporto Marco Polo
Con la sua Mole Urbana, il designer Umberto Palermo ha dato vita a undici modelli di quadriciclo (passeggeri e merci) per la città. Ed è convinto che il futuro resterà dominato dai veicoli di proprietà
Parte il progetto di A2A, Politecnico di Milano e Most: a Brescia, una vettura robotizzata ha percorso il primo chilometro
Una flotta di 500 Renault 5 compatibili con il V2G andranno a compensare la richiesta energetica della città nei momenti di picco
Nella Capitale parte una campagna di promozione per incentivare l’uso delle vetture del servizio gestito dal Comune
Dal 25 al 30% del parco dei servizi di vetture condivise è costretto al fermo per le riparazioni dovute a furti di parti o atti di vandalismo
Palazzo Marino punta ad ampliare il servizio di auto in condivisione, "sottoutilizzato" a detta della stessa amministrazione
Trecento EX30 saranno adottate per il servizio condiviso dell’azienda di mobilità emiliana, destinato a privati e mondo business
Il marchio svedese sbarca con 300 Suv all'interno di Corrente, le auto in condivisione che coprono anche Imola, Ferrara e Casalecchio di Reno. Clamorose le condizioni riservate agli abbonati
Il servizio di car sharing introduce 100 city car a batteria sulle strade della capitale. Nei prossimi mesi ne arriveranno altre 100.
Troppi vincoli, scarsa integrazione nei sistemi di mobilità locale e Iva al 20% penalizzano, secondo l’Aniasa, il ritorno del settore ai risultati pre-Covid
200 quadricicli a emissioni zero entrano nella flotta del Cane a sei zampe
Secondo la società di Free2Move (Stellantis), gestire un parco circolante fatto di sole elettriche è ancora troppo complesso. Ecco perché le Smart, oggi solo a batteria, non fanno più parte della flotta
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?