Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Borgward Isabella - Torna la Isabella, maxi coupé elettrica
Prosegue la (apparentemente non rapidissima) marcia di ritorno della Borgward, marchio tedesco non più attivo dal 1963, che sta tentando la riscossa con capitali cinesi. Dopo la Suv BX7 del 2015, la proposta del Salone di Francoforte di quest'anno è la Isabella, nome-simbolo della Borgward che fu. Si tratta di una concept che prefigura una maxi coupé a quattro porte e quattro posti su sedili singoli a trazione elettrica lunga 5 metri, larga 1,92 e alta 1,40, dalle forme particolarmente sinuose, che in vari elementi citano il diamante simbolo del marchio (peraltro molto simile alla losanga della Renault).
Integrale senza trasmissione. I due motori elettrici Borgward ePropulsion, montati uno davanti e uno dietro (la Isabella è dunque una trazione integrale senza trasmissione, come spesso avviene in queste esecuzioni), sviluppano complessivamente 300 CV e 450 Nm di coppia; l’accelerazione 0-100 richiede 4,5 secondi e la velocità massima è di 250 orari. Le batterie, realizzate con LG Electronics, permettono 500 km di autonomia e una ricarica parziale dell’80% effettuabile in mezz’ora, con un connettore come pure in modalità wireless. Immancabile un drive selection con cinque programmi: Eco, Comfort, Awd, Sport e Sport+.