Cerca

Concept

Scuderia Cameron Glickenhaus
Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

Lorenzo Corsani
1 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

2 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

3 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

4 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

5 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

6 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

7 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

8 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

9 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

10 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

11 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

12 / 12

Scuderia Cameron Glickenhaus - Le prime ricostruzioni grafiche della 004S

La Scuderia Cameron Glickenhaus ha svelato le ricostruzioni grafiche digitali della 004S, la nuova supercar che debutterà come prototipo nel corso del 2018. La vettura sarà prodotta negli Stati Uniti e costerà circa 400.000 dollari (circa 340.000 euro al cambio attuale): gli anticipi per i primi 25 esemplari della Founders Edition possono essere già versati, mentre la produzione a regime dovrebbe essere limitata a circa 250 vetture all'anno. La 004S avrà anche una sua derivata da competizione che correrà pure in Europa: sarà protagonista, infatti, di una delle gare più amate da Glickenhaus, la 24 Ore del Nürburgring.

650 CV per 1.200 kg. Per la sorella minore della 003S è stato scelto un progetto caratterizzato dalla posizione di guida centrale e dai tre posti, ma anche da soluzioni aerodinamiche raffinate. Con monoscocca e carrozzeria in carbonio per mantenere la massa totale sotto i 1.200 kg, la 004S promette prestazioni esaltanti grazie a un V8 5.0 biturbo da 650 CV, capace di girare fino a 8.200 giri e di erogare una coppia massima di 720 Nm, del quale però non è ancora noto il fornitore. Come orgogliosamente mostrato nelle immagini, la 004S adotta un classico cambio manuale con selettore a griglia, ma anche tutto l'abitacolo ha un'impostazione "vintage" con strumenti analogici e pochissime concezioni alla modernità: lo specchietto interno con telecamera e la docking station per lo smartphone sembrano quasi stonare con l'ambiente. In opzione sarà comunque disponibile anche un automatico con paddle al volante, del quale però non si hanno per ora i dettagli tecnici.

Stile attuale, interni tre posti vintage. Il design esterno è caratterizzato da soluzioni in parte simili a modelli già visti: il frontale ricorda la P4/5 Competizione Pininfarina voluta dallo stesso Glickenhaus, mentre la coda rastremata con il "ponte" delle prese d'aria laterali riprende la soluzione vista sulla Ford GT. L'abitacolo risulta particolarmente luminoso grazie al parabrezza panoramico e alle grandi superfici vetrate delle portiere (con una piccola porzione apribile), mentre la coda è dominata dall'alettone e dal diffusore, con gli scarichi spostati in alto e carenati.