Cerca

Cronaca

Fremantle Highway
La nave con 3.800 veicoli è ancora avvolta dalle fiamme: si teme il disastro ambientale

Redazione Online
1 / 2

Fremantle Highway - La nave con 3.800 veicoli è ancora avvolta dalle fiamme: si teme il disastro ambientale

2 / 2

Fremantle Highway - La nave con 3.800 veicoli è ancora avvolta dalle fiamme: si teme il disastro ambientale

La Fremantle Highway, la nave cargo in fiamme da alcuni giorni al largo delle coste olandesi, rischia di generare un vero e proprio disastro ambientale, soprattutto se i mezzi di soccorso non riusciranno a evitarne l'affondamento. Al momento, stando ai continui aggiornamenti diffusi dalle autorità locali, il mercantile è ancora preda del rogo e di una spessa coltre di fumo: i mezzi speciali inviati in zona, dopo aver utilizzato dei liquidi refrigeranti, non hanno potuto fare altro che fermare le attività per evitare che i getti d'acqua appesantiscano il cargo e ne aumentino l'instabilità. "Non c'è niente che possiamo fare se non guardare come si sviluppa l'incendio", ha affermato Edwin de Feijter dell'ente per le acque olandese.

Bilancio drammatico. L'attesa, però, potrebbe essere lunga. Secondo la Guardia costiera, l'incendio divamperà ancora per diversi giorni, anche perché è impossibile salire a bordo per colpa delle temperature roventi e dell'aria irrespirabile. Di conseguenza, stanno aumentando i timori per il peggioramento di un bilancio già drammatico dopo la morte di un membro dell'equipaggio e i numerosi feriti. Intanto, dalla compagnia di navigazione giapponese Kawasaki Kisen Kaisha è arrivata una precisazione sul numero di veicoli trasportati: sono 3.783 i mezzi a bordo, quasi mille in più rispetto ai 2.857 indicati inizialmente dalla guardia costiera. Le cause del rogo sono, ovviamente, impossibili da accertare, ma al momento gli stessi guardacoste sospettano che le fiamme siano partite da una delle 25 auto elettriche in stiva. Maggiori informazioni si potranno ottenere solo se si riuscirà a evitare che la navi affondi insieme al suo carico di auto (tra cui figurano 350 Mercedes e "centinaia di BMW") e al carburante dei serbatoi. "Stiamo facendo tutto il possibile per impedire un disastro ambientale, ma ci stiamo preparando a tutti gli scenari possibili", ha spiegato de Feijter alla radio NOS. Intanto, anche le autorità tedesche sono pronte ad affrontare l'eventuale emergenza ambientale. Per ora, i guardacoste parlano di una situazione stabile anche grazie alle previsioni favorevoli sui venti e le correnti: il cargo, agganciato a un rimorchiatore tramite un cavo speciale, si è spostato verso ovest rispetto alla zona dove è scoppiato l'incendio (27 chilometri dall'isola olandese di Ameland) e ora si trova a circa 16 chilometri a nord dell'isola di Terschelling.