Cerca

Cronaca

Autovelox
La mappa dei 20 colpi di Fleximan

1 / 1

Autovelox - La mappa dei 20 colpi di Fleximan

Fleximan non si ferma più: poche ore fa, il “giustiziere” seriale (o chi lo imita) ha segato in due l’autovelox numero 20, utilizzando un flessibile per abbattere il palo che sorreggeva il dispositivo. L’uomo e i suoi emulatori erano e restano imprendibili, per adesso. In parallelo, esiste chi sradica le colonnine Velobox (dette anche Velo ok o Speed Check) di colore arancione o blu, posizionate a bordo strada e utilizzate dai Comuni come deterrente: minacciano di individuare la velocità dei veicoli, in quanto non esiste la certezza che contengano telecamere. Ma vari autori di questi misfatti sono già stati acciuffati dalle Forze dell’ordine. Per ognuno dei 20 pali troncati, Fleximan ha commesso un reato (danneggiamento aggravato di un bene pubblico). Ecco la cronologia delle manomissioni.

1. 18-19 maggio 2023: Fleximan debutta in Veneto, a Bosaro (Rovigo), al chilometro 51 della Statale 16, mozzando il dispositivo entrato in funzione il 20 marzo.

2. 29 maggio: velox sulla Regionale 482 Altopolesana (ex Statale Ostigliese), a Baruchella (Rovigo), attivato il 12 aprile.

3. 19 luglio: di nuovo a Bosaro, viene tranciato il dispositivo appena rimesso in sesto. Una "sfida" agli amministratori, quasi a significare che l’autovelox può essere preso di mira ogni volta che volta che viene riattivato.

4. 6 agosto: "cade" lo strumento automatico sulla Provinciale 46 a Mazzorno Destro (Rovigo), a Taglio di Po.

5. 2 novembre: nuovo abbattimento dell'occhio elettronico di Baruchella: una seconda provocazione.

6 e 7. 23 dicembre: dopo le cinque "vittime" in provincia di Rovigo, vengono segati due velox sulla Tangenziale di Asti (Piemonte).

8. 24-25 dicembre: durante la notte, Fleximan torna a colpire a Taglio di Po (Rovigo).

9. 24 dicembre: nuovo "colpo" a Garzara (Corbola, Rovigo) sulla Regionale 495, ex Statale di Codigoro.

10. 4 gennaio 2024: il primo abbattimento del nuovo anno, il decimo in totale, è a Rosolina (Rovigo), sulla Romea, al chilometro 71,760.

11. 9 gennaio: sul Passo Giau (Comune di Colle Santa Lucia, Belluno, pertanto ancora in Veneto), sopra Cortina, viene giù l'occhio elettronico più redditizio d’Italia: è l'azione che scatena i “tifosi” nei social, che parlano (rischiando) persino di un Robin Hood.

12. 13 gennaio: prima azione in Emilia-Romagna, nella Bassa reggiana, sempre nella notte: ko uno speciale autovelox. Per la precisione, un Tutor per il controllo della velocità media su un tratto di quattro chilometri della Cispadana, fra Boretto (Reggio Emilia) e lʼingresso del centro abitato di Gualtieri.

13. 14 gennaio: Fleximan arriva in Lombardia, a Cremona, e abbatte l'autovelox di Martignana di Po.

14. 19 gennaio: in quel di Padova (Carceri), si dà l'addio a un apparecchio collocato lungo la Strada regionale 10.

15. 21 gennaio: si torna in Lombardia, in provincia di Bergamo, per il taglio del palo del velox collocato sulla Statale 42 ad Albano Sant’Alessandro.

16. 22 gennaio: Fleximan fa un salto nel Padovano, a Villa del Conte, e abbatte un dispositivo gestito dalla Polizia locale della Federazione del Camposampierese. "Non condivido questa giustizia fai da te, che però ci deve far riflettere in maniera seria", commenta Antonella Argenti, sindaco di Villa del Conte.

17.  Nella notte fra il 24 e il 25 gennaio, sul palo del rilevatore di via Bellucci a Ravenna, il vandalo o chi per lui ha affisso un cartello di cartone con la scritta nera "in arrivo Fleximan"; dopodiché, nella notte fra il 25 e il 26 gennaio, ha segato in due con un flessibile l’apparecchio di via Dismano, all’altezza di Osteria, verso San Zaccaria. L’abbattimento di questo rilevatore in Emilia-Romagna, il 17° a livello nazionale da maggio 2023, è stato documentato dal sito RavennaNotizie sul proprio canale YouTube e segna un cambio di passo nel modo di operare del giustiziere seriale: per la prima volta, infatti, Fleximan ha annunciato il colpo, quasi a provocare.

18. Nella notte fra il 26 e 27 gennaio, il “serial killer” degli autovelox ha abbattuto l’apparecchio di via Borello a Castel Bolognese, nel Ravennate.

19. Di nuovo in Lombardia, ha troncato il palo di un autovelox a Guidizzolo, in provincia di Mantova, fra il 28 e il 29 gennaio. Con un gesto doppiamente provocatorio, ha poi gettato il rilevatore in un canale, suscitando le ire del sindaco, secondo cui le telecamere “potrebbero aver ripreso il colpevole”.

20. Approfittando della nebbia nella notte fra il 29 e il 30 gennaio, Fleximan ha tagliato in due il palo di sostegno dell’autovelox sulla circonvallazione di Faenza, nel Ravennate, per poi farlo crollare nella scarpata che costeggia la strada. Più esattamente, si tratta di un Velocar, strumento sofisticato al centro delle polemiche dalla sua installazione, avvenuta a settembre 2022 (nel primo mese di attivazione, multe per un milione di euro). Il primo cittadino di Faenza, Massimo Isola non ci sta: “Ogni centesimo raccolto tramite le sanzioni per eccesso di velocità, per legge, va reinvestito solo ed esclusivamente in interventi di miglioramento della sicurezza stradale. Che non sono mai sufficienti visto l’alto numero di persone che continua a perdere la vita sulle strade, a causa, prima di tutto, di distrazioni ed eccesso di velocità”.