Dal mondo - Le 10 notizie più strane del 2017
Un phon come autovelox. Jean Brooks, 64enne inglese, ha ideato un curioso strumento per far rallentare automobilisti e centauri. Preoccupata dei mezzi che sfrecciano sulla strada davanti alla sua casa, ha cominciato a puntare verso la carreggiata una speciale “speed camera”: il suo asciugacapelli, rivelatosi un efficace dissuasore.
Record. 285 tonnellate: è il peso dell’Airbus A380 trainato dalla Porsche Cayenne per 42 metri all’aeroporto Charles De Gaulle, entrando nel Guinness. Non è l’unico traino…da record in questo 2017: una Panamera è riuscita a completare un giro del Nordschleife al Ring in 12 minuti, trainando il trattore Porsche Junior 108.
Capitoni on the road. Un camion carico di missiniformi si èribaltato tra Newport e Depot Bay, in Oregon, causando un tamponamento acatena. L’asfalto e le vetture sono stati ricoperti da una melma disgustosa: queste creature acquatiche, se minacciate, secernono infatti un liquido vischioso.
Una BAC Mono in divisa. Sull’Isola di Man, cornice delleggendario Tourist Trophy, la polizia locale si è dotata di una specialissima BAC Mono spinta da un motore da 2.3 litri da280 CV. Leggerissima (540 kg), questa monoposto accelera da 0 a 100 km/h insoli 2,8 s e raggiunge i 275 km/h.
#BuyMyVitara: l’annuncio è virale. Per vendere la sua auto, il videomaker Eugene Romanovsky ha caricato su YouTube unannuncio di due minuti, in cui la sua Suzuki è alle prese con i dinosauri di JurassicPark o in ambientazioni alla Mad Max, slavine e altresituazioni spettacolari. In un mese ha ottenuto 4 milioni divisualizzazioni.
Vorrei ma non posso. Nel Regno Unito, il proprietario di una MG F si è improvvisato carrozziere cercando di trasformare la sua auto in una Bugatti Veyron. Il risultato finale, come si vede nella foto, è alquanto posticcio. La vettura è stata messa in vendita a un prezzo di circa 7.000 euro.
Candelotti griffati Mini. Mesi fa gli artificieri sono dovuti intervenire per il ritrovamento in un cassonetto di Roma di alcuni apparenti candelotti di dinamite collegati a un timer: si trattava di un falso ordigno con i loghi Mini, utilizzato nel 2013 per il lancio dell'auto, pubblicizzata come "bomba" dalla Casa.
Disastroso crash test. L’Adac, l’Automobilclub tedesco, ha sottoposto la Porsche 911 GT3 della Lego a un crash test. Il modellino è stato lanciato a circa 45 km/h contro un ostacolo fisso, al pari delle auto reali. Risultato: mattoncini sparati in ogni direzione.
Incastrato… dal navigatore. Fidandosi ciecamente del navigatore, un automobilista in visita a Carate Urio (CO) ha imboccato una via pedonale con la sua Volvo V40. Non si è reso conto di trovarsi sui gradini di una scala e dopo qualche decina di metri è rimasto incastrato fra i muri delle case.
Monoposto senza età. A luglio, un'ex pilota di rally ha potuto guidare una Formula 1. Niente di strano, se non si trattasse di una signora di 79 anni: l'irlandese Rosemary Smith. Per festeggiare i 40 anni di nel Circus, la Renault Sport ha messo a disposizione una monoposto del 2016.
Una Suv con un aereo a rimorchio, un falso allarme causato da una vecchia campagna di lancio della Mini e un automobilista tradito dal suo navigatore. Abbiamo raccolto questi e altri fatti nella nostra gallery delle dieci notizie più curiose sulle auto di questo 2017 ormai al termine.