Lego - Le più belle auto di mattoncini – FOTO GALLERY
Caterham Seven 620 R. Questo set da 773 mattoncini è dedicato alla celebre barchetta britannica. Tra le varie caratteristiche, ha il motore e il relativo cofano removibili, nonché il bagagliaio apribile.
Ferrari F40. La storica hypercar di Maranello è riprodotta grazie a un set Lego Creator Expert costituito da 1.158 pezzi. Il lunotto, sollevabile, mette in mostra il propulsore a 8 cilindri.
Porsche 911 GT3 RS. La celebre versione fedele al motore aspirato della 911 (991) fa parte della collezione Lego Technic e comprende 2.704 mattoncini. Tra i vari dettagli, è dotata di pinze dei freni gialle e cerchi di lega griffati RS.
Ecto-1. La mitica auto dei Ghostbusters fa parte di un kit di 508 pezzi che comprende le riproduzioni (''minifigure'') dei quattro protagonisti dei due film originali. L’azienda danese ha dato vita anche alla Ecto-2, la vettura del recente reboot al femminile della saga.
Bugatti Chiron. Questo modellino è stato sviluppato in collaborazione con la Casa francese e fa parte della collezione Lego Technic. Il set comprende 3.599 mattoncini e mette in mostra persino il celebre W16 della vettura.
Aston Martin DB5 della saga ''007''. La più iconica vettura dell’agente segreto di Sua Maestà è nel catalogo Lego Creator e comprende alcune delle caratteristiche ''cinematografiche'', come il vano portaoggetti con telefono, il sedile eiettabile, gli speroni taglia-pneumatici e molto altro. È assemblabile con 1.295 pezzi.
Volkswagen T1. Il mitico Bulli è qui riprodotto con diversi iconici dettagli come il boxer Volkswagen, il tetto e i finestrini arrotondati, il portapacchi, la panca anteriore e il tachimetro di forma circolare. I mattoncini sono 1.322.
Mini Cooper. La celebre creatura di Sir Alec Issigonis fa parte della collezione Lego Creator ed è assemblabile con 1.077 pezzi. Il set comprende anche un cestino e una tovaglietta da picnic.
McLaren Senna. L’hypercar di Woking è nel catalogo Lego Speed Champions e si può montare con 219 pezzi. Il set comprende una ventola funzionante per simulare i test nella galleria del vento e la minifigure del pilota.
Dodge Challenger SRT Demon e Dodge Charger R/T. Questi due modellini, rispettivamente in versione moderna e d’antan, sono inclusi nello stesso set Lego Speed Champions da 478 pezzi. La confezione comprende anche le minifigure dei rispettivi piloti e del commissario di gara.
Ford Mustang. Tra le ultime novità della collezione Lego Creator c’è questa pony car del 1967 assemblabile con 1.471 elementi. Tra le varie caratteristiche, l’asse posteriore è sollevabile.
Chevrolet Corvette ZR1. Questo modello Lego Technic mette in mostra il motore V8, i quattro scarichi e il generoso alettone posteriore della sportiva americana. I pezzi sono 579, che possono in alternativa essere adoperati per costruire una bellissima Hot Rod, come specificato dalla stessa azienda di Billund.
DeLorean DMC-12 della saga “Ritorno al Futuro”. Protagonista della seconda pellicola della celebre trilogia diretta da Robert Zemeckis, l’iconica sportiva con le portiere ad ali di gabbiano è assemblabile con un set da 401 pezzi che comprende, tra le varie dotazioni, le minifigure dei protagonisti Emmett Brown (''Doc'') e Marty McFly.
24 Hours Race Car. Ispirata alle vetture impegnate nel campionato Endurance, viene assemblata con 1.219 pezzi e, con il kit Power Function (acquistabile a parte), può avere fari a led funzionanti, portiere ad ali di gabbiano e cofano motore ad apertura automatica. Fa parte della collezione Lego Technic.
Volkswagen Maggiolino. La più iconica delle Volkswagen è riprodotta grazie a un set Lego Creator di 1.167 mattoncini ispirato al mondo del surf: tra le varie caratteristiche, il kit comprende infatti una tavola per questo sport, un telo da spiaggia in tessuto e un frigobox.
Mercedes-AMG GT3. Il kit da 196 pezzi della collezione Lego Speed Champions riproduce la vettura sviluppata per le corse dalla divisione sportiva della Stella e presentata al grande pubblico al Salone di Ginevra del 2015.
Superbolide. Ispirato alle celebri Hot Rod, il ''Superbolide'' Lego Technic è equipaggiato con un motore pull-back. Il set comprende 170 pezzi.
Porsche 911 RSR. Tra le ultime novità della collezione Lego Technic c'è la riproduzione della 911 sviluppata per il campionato Fia World Endurance. Il set include 1.580 pezzi.
Ferrari F14 T e camion trasportatore. Si tratta di un kit Lego Speed Champions da 884 pezzi dedicato alla monoposto di Maranello del 2014. Oltre alla vettura, è compreso il camion trasportatore della Scuderia Ferrari, ben sei minifigure e accessori vari.
Porsche 911 RSR e 911 Turbo 3.0. Se la 911 RSR Lego Technic è per voi troppo sofisticata o non adatta alla età dei vostri figli, c’è la più semplice versione della collezione Speed Champions. La confezione, costituita da 390 pezzi, comprende anche l’iconica 911 Turbo 3.0 e tre minifigure.
Automobili e mattoncini Lego, un connubio che affascina non poco i nostri lettori e, in generale, gli appassionati delle quattro ruote. Lo sanno bene anche le Case, che hanno dato vita a curiose operazioni di marketing in collaborazione con la celebre azienda danese, come le riproduzioni a grandezza naturale della McLaren Senna e della Bugatti Chiron. E c’è persino chi, come l’Automobilclub tedesco, ha sottoposto un modello di mattoncini a un vero e proprio crash test, con risultati disastrosi. Quello adoperato, una Porsche 911 GT3 RS in scala 1:10, fa parte dei venti kit dedicati ai motori che abbiamo inserito nella nostra galleria di immagini, tra i più belli mai creati dall’azienda di Billund. Nella selezione troverete modelli ancora in catalogo e altri set, ormai fuori produzione, più difficili da trovare tra gli scaffali dei negozi.