Cerca

Curiosità

Ferrari
Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

Redazione Online
1 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

2 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

3 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

4 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

5 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

6 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

7 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

8 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

9 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

10 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

11 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

12 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

13 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

14 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

15 / 15

Ferrari - Un libro celebra le Monza SP1 e SP2

La Ferrari Monza, nelle sue declinazioni SP1 e SP2, è una delle auto più speciali nella storia di Maranello, nonché la capostipite della nuova serie Icona. Per celebrare questo modello, il Cavallino ha deciso di creare un libro che ne racconta la storia e lo sviluppo, partendo dai primi schizzi realizzati dal Centro Stile fino ad arrivare alla vettura finita che pennella le strade di campagna e sfreccia tra i cordoli del Mugello.

Un tuffo nel passato. In particolare, il libro si propone come un “un racconto di ispirazione, evoluzione e creazione” e, oltre a presentare il processo creativo, ingegneristico e produttivo di quest’auto, raccoglie anche la storia di alcune delle prime competizioni a cui ha partecipato la Ferrari, mostrando una serie di immagini evocative e narrando la vita dei grandi personaggi che hanno contribuito a creare il mito della Monza originale, all’epoca in cui la Casa di Maranello aveva da poco iniziato le sue attività.

Un’opera d’arte. Il volume, inoltre, è stato pensato come se fosse un’opera d’arte: realizzato utilizzando carta eco-friendly prodotta in Italia, si presenta in un inedito formato di grandi dimensioni ed è ricco di dettagli che rimandano alla Monza, come la rilegatura di fibra di carbonio, la costa ricoperta della stessa pelle utilizzata per gli interni della vettura e la custodia esterna rivestita di Alcantara. Ogni volume, poi, è stato firmato dalle persone che hanno contribuito a creare questa speciale Ferrari. La pubblicazione sarà disponibile in edizione limitata in soli 499 pezzi, la stessa quantità delle SP1 e SP2 costruite in totale.