Cerca

Curiosità

Majorette
Aston Martin Vantage GT8: la special di Gaydon, in formato tascabile

Redazione
1 / 5

Majorette - Aston Martin Vantage GT8: la special di Gaydon, in formato tascabile

2 / 5

Majorette - Aston Martin Vantage GT8: la special di Gaydon, in formato tascabile

3 / 5

Majorette - Aston Martin Vantage GT8: la special di Gaydon, in formato tascabile

4 / 5

Majorette - Aston Martin Vantage GT8: la special di Gaydon, in formato tascabile

5 / 5

Majorette - Aston Martin Vantage GT8: la special di Gaydon, in formato tascabile

V8 di 4.7 litri che eroga circa 446 CV, abbinabile – secondo la volontà dei clienti – al classico cambio manuale a sei marce oppure, all’automatico Sportshift II a sette con paddle al volante. La Aston Martin Vantage GT8 è una special per puristi della guida, prodotta in soli 150 esemplari, che vanta un elevato grado di sofisticazione meccanica per accontentare le esigenze di chi vive i cordoli della pista. Troviamo infatti un grande utilizzo di fibra di carbonio, che è stata impiagata per la realizzazione delle appendici aerodinamiche, dei paraurti, delle minigonne e dei passaruota. Poi il “bagno” nel materiale composito prosegue anche dentro con sedili e pannelli porta costruiti con questo ingrediente. E per la ricerca della massima leggerezza è stata installata – di serie – una batteria alleggerita al litio, mentre in opzione sono disponibili il tetto in fibra di carbonio, i vetri posteriori in policarbonato e l'impianto di scarico in titanio. Infine, a scelta due diverse tipologie di cerchi di lega: i cinque razze di serie, oppure i sette razze in magnesio con fissaggio monodado centrale.

Il sogno dei piloti. Più incline al motorsport che alla strada, la Vantage GT8 è un esempio del piacere di guida di oltremanica, che la Majorette ha realizzato per grandi sognatori, e perché no, anche per gli appassionati più estremi alla ricerca delle rarità e special del mondo dell’auto. E per essere una super sportiva DOC – come la Aston reale – anche il modellino presenta dettagli da cardiopalma: alettone extralarge, splitter, minigonne e livrea dedicata che la fanno sembrare omologata alla classe GT3. Poi troviamo finestrini e fari anteriori fumé che riportano alla mente a un’icona del mondo endurance anni Novanta: la Viper team Oreca. Passando alle prove dinamiche, nel “misto” della pista Garage Chase Center di Majorette, gli spigoli delle appendici aerodinamiche hanno rallentato il modellino tra le curve, mentre alla prova di stabilità si legge un buon risultato, con quattro stelle su cinque assegnate dal Centro Prove. La pagella completa della prova della Aston Martin Vantage GT8, è disponibile dal 4 settembre in poi sul profilo Instagram di Quattroruote, nella sezione Fuori Misura.