Cerca

Eco News

Mercedes-Benz
Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

Gabriele Montoli
1 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

2 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

3 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

4 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

5 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

6 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

7 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

8 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

9 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

10 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

11 / 11

Mercedes-Benz - Arriva sul mercato il monopattino elettrico eScooter

La strategia di elettrificazione della Mercedes-Benz passa anche per i veicoli da ultimo miglio. È il caso del monopattino a zero emissioni denominato eScooter, recentemente lanciato sul mercato dalla Casa tedesca con la collaborazione della Micro Mobility Systems AG, società svizzera specializzata in micromobilità.

Motore elettrico da 280 Wh. Il veicolo è stato concepito per garantire la massima praticità e longevità: il meccanismo di piegatura che lo caratterizza (azionabile con una pressione del piede) permette di trasportarlo nel bagagliaio di un auto o a bordo di un mezzo pubblico e, secondo le previsioni del costruttore, la qualità dei materiali dovrebbe consentire percorrenze complessive superiori ai cinquemila chilometri. Il motore elettrico ha una potenza massima di 500 W e un accumulatore da 280 Wh, ricaricabile in circa tre ore e mezza con una presa domestica standard, può accelerare fino a 20 km/h e offre un’autonomia di circa 25 km. A proposito delle batterie, la Mercedes-Benz prevede di introdurre una docking station nel bagagliaio delle sue auto per consentire la ricarica del monopattino durante il viaggio.

Connesso. L’eScooter pesa circa 13,5 kg ed è caratterizzato da un pianale con rivestimento antiscivolo, ruote di gomma del diametro di 20 cm e sospensioni anteriori e posteriori. Sul piano estetico, è disponibile con la verniciatura nera e i loghi dei due brand sul telaio e sul manubrio. Può essere regolato in base all’altezza del conducente e dotato di un display che mostra la velocità, il livello della batteria e la modalità di guida impostata. Il monopattino presenta due freni, uno a tamburo e uno a pedale, oltre a luci anteriori e posteriori. Inoltre, può essere connesso allo smartphone (fissabile sul manubrio) tramite l’app Micro e via Bluetooth: l’applicazione consente di visionare ulteriori informazioni, come il sistema di navigazione, e di gestire direttamente alcune funzioni come le luci o la modalità di guida.