Colonnine di ricarica
BeCharge, stop ai piani tariffari: la ricarica ora è solo a consumo
L’operatore di colonnine di ricarica BeCharge ha comunicato ai suoi utenti che dal prossimo 27 maggio non sarà più possibile acquistare i piani tariffari Be Start, Be Medium e Be Premium, mentre quelli già attivi non verranno rinnovati oltre tale data. I piani non saranno più utilizzabili in Italia e nella Repubblica di San Marino.
Le nuove tariffe. A fronte di una quota mensile, chi acquistava i piani tariffari di BeCharge poteva usufruire di uno sconto sulla tariffa a consumo pari rispettivamente al 20% per il piano BeStart (9,90 euro al mese), del 30% per il piano Be Medium (13,90 euro) e del 40% sul piano Be Premium (19,90 euro). Dal 27 maggio rimarranno in vigore solo le seguenti tariffe:
- Ricarica in corrente alternata (AC) fino a 22 kW: 0,65 euro/kWh
- Ricarica fast in corrente continua (DC) fino a 99 kW: 0,85 euro/kWh
- Ricarica fast+ in corrente continua (DC) fino a 149 kW: 0,90 euro/kWh
- Ricarica ultrafast in corrente continua (DC) oltre i 150 kW: 0,95 euro/kWh
Dal giorno della loro cancellazione i piani mensili non contribuiranno più al programma fedeltà Be Together.
Tariffe di occupazione. Sempre a partire dal 27 maggio, entreranno in vigore nuove tariffe di occupazione per chi tiene l’auto in sosta alla colonnina al termine della ricarica, così strutturate:
- Quick (AC fino a 22 kW): 0,12 euro/minuto
- Fast (DC fino a 75 kW): 0,20 euro/minuto
- Fast+ e Ultrafast (sopra i 75 kW): 0,30 euro/minuto