Bticino
Nuove colonnine di ricarica connesse
L'azienda italiana del gruppo Legrand ha presentato al K.EY di Rimini ulteriori modelli della gamma Green’Up
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiL'azienda italiana del gruppo Legrand ha presentato al K.EY di Rimini ulteriori modelli della gamma Green’Up
L'azienda italiana del gruppo Legrand ha presentato al K.EY di Rimini ulteriori modelli della gamma Green’Up
Nuovi piani tariffari per il principale operatore, proposti in promozione fino al 1° agosto. Fissato in 0,69 euro/kWh il prezzo per il pay per use alle colonnine a corrente alternata
La transizione ecologica imposta dalle autorità riserva spesso risvolti comici. Come quelli emersi al recente vertice di Lione, dove è stato imposto l’uso di mezzi elettrici: alimentati, però, con generatori diesel
I vertici delle due aziende tedesche esortano Berlino ad aumentare il ritmo delle installazioni per "tenere il passo" con la conversione dell’industria nazionale alla mobilità elettrica
L’impianto è dotato di prese rapide Starcharge con una potenza complessiva di 360 kW
Il piano della società controllata Free to X è arrivato a metà delle infrastrutture pianificate
L'ultimo rapporto dell'associazione Motus-E rivela un'accelerazione dei punti di ricarica pubblici che rende l'Italia all'avanguardia in Europa. Peccato che il nostro Paese sia anche considerata un'anomalia a causa della flessione della domanda di elettriche
A breve le stazioni si moltiplicheranno: l'azienda del gruppo Nhoa, in collaborazione con il gruppo automobilistico, è al lavoro con diversi altri rivenditori italiani per realizzare prese fast alimentate da fonti rinnovabili
Il progetto è frutto di un accordo con il comitato per l’ambiente Class Onlus
Il costruttore tedesco ha fornito un quadro dei risultati delle attività svolte con alcuni partner per la realizzazione di un'infrastuttura ad alta potenza: per il 2023 si punta a 25 mila punti, di cui 10 mila in Europa
Secondo Motus-E, i tempi e la formulazione dei decreti attuativi potrebbero compromettere la possibilità di attingere alla cospicue risorse europee
Il ministero dell’Ambiente ha indetto le gare per la realizzazione degli impianti sulle strade extraurbane e nelle città
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale