Cerca

Eventi

GTCup
La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

Redazione Online
1 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

2 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

3 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

4 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

5 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

6 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

7 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

8 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

9 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

10 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

11 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

12 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

13 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

14 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

15 / 15

GTCup - La festa per gli appassionati di cavalli e ottani

Ci sono due tipi di appassionati di automobili. Ci sono quelli che sanno cos'è la GTCup e quelli che non lo sanno. E non è difficile distinguerli. I primi li riconosci perché è un mese buono che ogni volta che possono si rinchiudono in garage a smanacciare. Alcuni pensano che stiano costruendo un razzo per andare sulla luna, altri che ci sia dietro qualcosa di più losco e che magari abbia a che fare con il traffico d'armi o giù di lì. Beh, non puoi dargli torto, a questi qui. Con quelle schioppettate che si sentono ogni tanto, tutto può essere. In realtà stanno solo preparando i loro gioiellini per la GTCup di domenica 17 giugno, qui all'autodromo di Monza. È adesso che riconosci quelli che non sanno cos'è la GTCup, perché hanno la faccia di chi non ha capito.

Tutti i motivi per esserci. Ma insomma, cos'è questa cosa qui? È un momento imperdibile per quelli come noi che pensano che la benzina non puzzi, ma profumi. O che il rosso di sera lo facciano solo i freni alla 24 ore di Le Mans. Ecco, la GTCup è questa cosa qui, dove appassionati di auto e motori si ritrovano per respirare quell'aria che sa di cavalli, velocità e design. A Monza ci si ritrova per andare in pista a fare gli hot lap sulle auto messe a disposizione da Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Honda, Lexus, Mazda e Toyota. O sulla propria (quella a cui si sta lavorando da un mese... ricordi?), o semplicemente per fare quattro passi con vista supercar. Le auto da sogno che di solito stanno solo sui poster o nelle pagine di Top Gear. E che per una volta si possono vedere all'opera, con tanto di colonna sonora rombante. Un'occasione per incontrarsi tra appassionati, certo, ma anche per portare i propri figli a vedere cosa fa battere il cuore al papà e che fa tanto imbestialire la mamma. Ma non è finita qui. Mettici anche l'easy drift, l'area dedicata a chi vuole imparare il giochino della sbandata controllata, o il simulatore di guida, per fargliela vedere a tutti che andar forte come fai tu con Forza Motorsport 7 non è mica un gioco da ragazzi.