Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Salone Auto Torino

Tutta l’auto a cielo aperto che è giusto aspettarsi dal salone diffuso più atteso. Scopri con noi tutti gli eventi, le opportunità e le occasioni per vedere dal vivo le regine delle nostre strade e parlare con chi ha contribuito alla loro realizzazione

Eventi

Salone Auto Torino
Il programma, gli eventi e le novità

SFOGLIA LA GALLERY

Dal 26 al 28 settembre 2025, Torino torna a essere la capitale dell’automotive con il Salone Auto Torino 2025: un evento a libero accesso, gratuito e che richiama appassionati, collezionisti e professionisti del settore da tutta Italia e dall’estero. Oltre cinquanta i brand confermati, che porteranno nel capoluogo piemontese nuovi modelli e anteprime esclusive, test drive e occasioni per parlare del futuro della mobilità: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quando e dove si svolge il Salone Auto Torino 2025

L’evento si terrà nel cuore di Torino, tra Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali, con esposizioni statiche e i test drive organizzate dalle Case, dalle 9:00 alle 19:00 per tre giorni consecutivi. Il via ufficiale sarà dato il 23 settembre con la conferenza stampa alle OGR Torino, mentre il taglio del nastro è previsto il 26 settembre alle ore 10:00 in Via Roma, alla presenza di Andrea Levy e della madrina della manifestazione, la giornalista sportiva Federica Masolin.

Il programma, gli eventi e le novità

Marchi presenti e anteprime

Le auto protagoniste. Tra i costruttori presenti figurano Ferrari, Lamborghini, Maserati, Alfa Romeo, BMW, Mercedes-Benz, Tesla, Hyundai, Jeep, KIA, Polestar, oltre a marchi emergenti come Leapmotor, Omoda, Jaecoo. Non mancheranno i centri stile come Italdesign e Pininfarina.

Fiat 500 Hybrid. Una delle novità più attese è il debutto della nuova Fiat 500 Hybrid, già ordinabile nella serie speciale Torino, dedicata alla “sua” città natale.

BMW iX3. La Casa dell’Elica farà debuttare in Italia il primo modello della famiglia Neue Klasse, la Suv elettrica iX3, svelata ufficialmente al Salone di Monaco e anch’essa già ordinabile in Italia.

Hyundai. La Casa presenta al Salone Auto Torino la Concept Three di Hyundai, appena vista al Salone di Monaco, la concept Insteroid realizzata sulla base della city-Suv elettrica Inster e la grande Suv elettrica Hyundai Ioniq 9.

Lepas. Il brand del gruppo Chery si prepara a sbarcare in Italia: presso lo stand allestito durante l’evento sarà possibile vedere la nuova Suv L8 con sistema Super Hybrid e una nuova, non ancora annunciata, anteprima europea.

Mazda 6e. La Casa giapponese porterà a Torino la filante berlina elettrica di segmento D, da poco disponibile anche in Italia.

Omoda & Jaecoo. La Casa cinese porta a Torino il sistema Super Hybrid SHS, disponibile sia in versione plug-in che full hybrid. All’evento saranno esposti il nuovo Omoda 5 SHS-H, già in vendita, insieme alle Jaecoo 5 SHS-H e Omoda 7 SHS-P, in anteprima allo stand del costruttore. Per i test drive saranno invece disponibili le Omoda 9 SHS-P e Jaecoo 7 SHS-P.

Eventi e attività da non perdere

  • Test Drive: tutti i giorni in Piazza Castello, lato Prefettura, con modelli BYD, Tesla, Polestar, Hyundai, Mazda e altri.
  • TADA Forum – Going Glocal (26 settembre, ore 14:00, Palazzo Madama): focus sul dialogo tra Europa e Cina per il futuro della mobilità.
  • Premiazione TADA – Torino Automotive Design Award (26 settembre, ore 15:00): il primo premio europeo dedicato al design automobilistico cinese.
  • Supercar Meeting (27 settembre, ore 14:30): partenza da Venaria Reale e arrivo in centro Torino con car display in Piazza Vittorio e Piazza San Giovanni.
  • Selenia & Fiat 500 Tour (27 settembre, ore 16:00): 113 iconiche 500 in parata fino a Corso Cairoli.
  • Festival Car – Concorso d’Eleganza (28 settembre, Revigliasco, dalle 11:30): oltre 80 auto storiche in mostra.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Salone Auto Torino - Il programma, gli eventi e le novità

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it