Ford Ranger RTR. Lo stile, già fortemente caratterizzato, di questa versione del pick-up americano si completa con l’integrazione di una tenda e di una capsula di supporto per lo snowboard. L’obiettivo è quello di realizzare una vettura provvista di tutto il necessario per esplorare i grandi spazi aperti.
Ford Ranger Advanced Accessory Concept. Sul piano estetico, il Ranger presenta numerosi rivestimenti orientati a favorire una maggior resistenza sui terreni impervi durante le escursioni di montagna. Dotata di un letto apribile sulla parte posteriore, l'Advanced Accessory Concept è equipaggiata con tanto di tenda e di frigorifero.
Ford Ranger Hellwig. Oltre a rivolgersi agli appassionati di outdoor, la versione Hellwig richiama anche il concetto di sostenibilità. Il pick-up, infatti, sfrutta il supporto dell’energia solare tramite la tecnologia Goal Zero. Anche in questo caso, la vettura include una tenda, accompagnata da un cucinotto e un kit di pronto soccorso.
Ford Ranger Tjin Edition. La vettura presentata da Neil e Collin Tjin, padre e figlio, entrambi designer, mostra un assetto fortemente ribassato. Seguono personalizzazioni a ruote e pneumatici, ma anche numerosi aggiornamenti estetici a griglia, luci a Led e parafanghi.
Ford Ranger Yakima. Il partner della Ford Yakima propone a sua volta un’interpretazione del Ranger destinata alle escursioni e al supporto per ogni genere di attività sportiva. Aggiornato con componenti Ford Performance, il veicolo è inoltre dotato di un supporto per il kayak e di un portabici a quattro spazi.
Ford Transit Polvoorde Racing/Outside. La versione a trazione integrale elaborata da Christopher Polvoorde, ampio conoscitore del mondo off-road, balza immediatamente agli occhi per la presenza di cingoli in sostituzione delle ruote. L’abitacolo offre un alloggio per quattro persone, con impianto di condizionamento e sistemi di supporto a energia solare.
Ford Transit SpeedVegas. Il primo esempio di rivisitazione del veicolo commerciale leggero dell’Ovale blu ci mostra un veicolo da dodici posti ribassato di cinque pollici nell’assetto e dotato di trazione integrale. Ulteriori personalizzazioni riguardano ruote, pneumatici e freni.
Il Sema 2019 è pronto a partire e anche quest’anno offrirà un’ampia gamma di modelli personalizzati. Con oltre cinquanta veicoli in mostra, la Ford occuperà la sezione più ampia della fiera statunitense. Osservate speciali sono le versioni rielaborate del Ranger e del Transit, dedicate quasi interamente al mondo dell'off-road e delle escursioni, ricche di accessori speciali che le rendono uniche. Diamo loro un primo sguardo attraverso questa gallery, che potete sfogliare cliccando sull'immagine sopra.