La Ford Motor Company nasce nel 1903 e l’anno successivo commercializza la prima vettura: la Model A seguita dalla Model T, costruita in ben 15 milioni di esemplari. Se vogliamo una delle vetture artefici della motorizzazione di massa. La storia della Ford è densa di avvenimenti, che toccano tanto la produzione quanto il mondo delle corse, e si estende da Detroit nel Michigan in Europa così come in Sud America e in Asia. L’Ovale Blu, simbolo della Casa, da tempo accoglie tanti marchi, alcuni dei quali raccolti nel settore Premium europeo come Volvo, Jaguar e Land Rover e Aston Martin poi ceduti quando nel 2008 la crisi economica toccò duramente anche gli Stati Uniti, e si è affermato nel mondo grazie a tanti modelli che hanno raccolto successo in tutte le epoche. Molti dei quali sviluppati per le specifiche aree in cui dovevano essere venduti. Alla Ford, però, va riconosciuto il merito di essere stata l’antesignana dell’introduzione del concetto di world-car, ossia auto globale. Lentamente questa teoria si è fatta sempre più marcata e, oggi, si è trasformata in One Ford. Ispira la realizzazione di auto che non mutano nulla a seconda della destinazione finale. Insomma, vetture davvero globali.

Ford
Due crossover oltre l'Explorer per "scalare" il mercato
In occasione della presentazione della nuova Suv elettrica su base Meb, abbiamo avuto modo di approfondire la composizione futura della gamma del marchio americano, intenzionato a riposizionarsi verso l'alto