Cerca

Eventi

Ferrari
Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

Redazione Online
1 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

2 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

3 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

4 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

5 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

6 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

7 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

8 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

9 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

10 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

11 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

12 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

13 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

14 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

15 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

16 / 16

Ferrari - Ad Amatrice una scuola intitolata a Sergio Marchionne

L'Istituto omnicomprensivo di Amatrice è stato intitolato a Sergio Marchionne. La scuola è stata costruita dopo il terremoto che nel 2016 ha colpito il Centro Italia: alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato l'attuale presidente della Ferrari, John Elkann.

Il V8 della F8 Tributo ad Amatrice. Proprio la Casa del Cavallino, infatti, ha contribuito alla realizzazione dell'Istituto e ha annunciato che offrirà ad alcuni studenti delle esperienze formative a Maranello. Per sancire il legame con la scuola della provincia di Rieti il costruttore emiliano ha donato un motore della nuova F8 Tributo che sarà esposto all'interno delle strutture dell'Omnicomprensivo. Durante la cerimonia di intitolazione il presidente della Ferrari ha svelato una targa commemorativa, sottolineando quanto sia "importante non solo lasciare un’opera ma anche rimanere vicini ai ragazzi di Amatrice".

6,5 milioni di euro dall'asta dell'ultima LaFerrari. L'idea di intitolare la scuola a Sergio Marchionne è arrivata direttamente dal preside e dagli insegnanti, che hanno voluto così ricordare una figura fondamentale per la realizzazione dell'edificio. Nell'agosto del 2016, infatti, fu proprio l'ex ad del gruppo FCA a decidere di aiutare le popolazioni colpite dal terremoto mettendo all'asta l'ultimo esemplare della LaFerrari. La vendita all'incanto fruttò ben 6,5 milioni di euro, totalmente destinati alla costruzione del nuovo Istituto.