Cerca

Eventi

Nuovo Quattroruote
Numero 800: l'intervista a Piero Chiambretti - VIDEO

Redazione Online
1 / 2

Nuovo Quattroruote - Numero 800: l'intervista a Piero Chiambretti - VIDEO

2 / 2

Nuovo Quattroruote - Numero 800: l'intervista a Piero Chiambretti - VIDEO

Autore e conduttore televisivo, pur avendo esordito nel mondo della radio, Piero Chiambretti è nato, come Quattroruote, nel 1956 e ha quindi vissuto da bambino gli anni del miracolo economico e della trasformazione della sua Torino, alla quale è visceralmente legato, più che mai in una città dell’auto. Protagonista dei suoi ricordi non poteva che essere la 500, quella nata nel ’57 e diventata parte integrante della vita di milioni di italiani: quella che lui utilizzava, bianca e targata ovviamente Torino, apparteneva al nonno, almeno finché qualcuno non la portava via (“Si apriva con la chiavetta della scatoletta della carne Simmenthal”, ricorda), ci faceva un giro e poi l’abbandonava da qualche parte, affinché il legittimo proprietario ne tornasse in possesso (“Era un’antesignana del car sharing…”).

Dopo la 500, per Chiambretti, sono arrivate molte altre auto, da una Triumph Spitfire a una Mini Traveller, per poi tornare ancora alla… 500, ma quella del nuovo millennio, che la Fiat gli fece avere di colore granata, come la maglia della sua squadra del cuore. Ecco come Piero Chiambretti racconta il periodo che vede, nell’aprile del 1964, Quattroruote arrivare al centesimo numero: l'intervista completa è su Quattroruote di aprile e nell'area in abbonamento Q Premium, mentre il video che racconta l'intera iniziativa è disponibile a questo indirizzo.